VIA COL VERSO: la Liberazione - La vetta del San Vicino





Un giro ad anello fino alla vetta del San Vicino accompagnati dai racconti e le poesie di Elisa.
Qui dove è stata combattuta la Resistenza, saliremo in cima per ammirare il paesaggio e aprirci alla bellezza del nostro territorio e della sua storia che appartiene a tutti noi.
- Capacità richieste
allenamento alla camminata ed esperienza in ambiente naturale
Cani al guinzaglio: si
Via col Verso - La liberazione, in cima
La conquista della cima: il respiro si allarga e godiamo del paesaggio esterno ed interiore che abbiamo davanti. Come ci si sente ad essere radicati nei nostri valori ed aver portato un cambiamento di cui possiamo godere insieme ai nostri compagni e compagne?
“Una nuvola non decide di sciogliersi in pioggia. Accade e basta.”
La resistenza è stata come una tempesta: è arrivata senza farsi sentire e poi è esplosa.
La montagna come simbolo di salita verso la propria liberazione, come conquista della forma più alta di autenticità dell’anima.
Esploriamo tre diverse località marchigiane rievocando alcuni eventi e nomi storici della Resistenza. Camminiamo con gli occhi immersi nello splendore dei luoghi e leggendo poesie.
Gli altri appuntamenti:
La presa di coscienza - Il Monte Amandola
Il valore dell'alleanza - Le Gole dell'Infernaccio