Le Marche sono una regione che conquista passo dopo passo. Una terra di confine, dove il silenzio delle montagne dialoga con il respiro del mare, dove borghi sospesi nel tempo custodiscono storie millenarie e dove la natura è protagonista assoluta.
È il luogo ideale per chi desidera una vacanza attiva, fatta di escursioni ed esperienze uniche nella natura, panorami indimenticabili e sapori autentici.
Di seguito trovi delle proposte di itinerari ed esperienze guidate (escursioni e non solo) nella natura, suddivise nelle principali aree naturali protette delle Marche.
Monte Conero: il promontorio selvaggio sul mare
A pochi chilometri da Ancona si innalza il Monte Conero, un’oasi verde che spezza la linea piatta della costa adriatica. Qui si cammina tra boschi profumati di pini, ginestre e corbezzoli, su sentieri panoramici che si affacciano su un mare turchese. Le spiagge di Mezzavalle, Sassi Neri e delle Due Sorelle sono raggiungibili solo a piedi o in barca, e proprio questa difficoltà d’accesso le rende ancora più affascinanti.
Il Conero è perfetto per chi ama il trekking con panorami a picco sul mare o semplicemente perdersi nella quiete della fresca macchia mediterranea.