Gran tour dei Sibillini in MTB





Le nostre guide vi accompagneranno nel cuore del Parco, in un continuo susseguirsi di versanti, profonde vallate e praterie d’alta quota che faranno da sfondo alle principali vette dei Monti Sibillini.
Sosta per il pranzo in rifugio e bagno finale sulle turchesi acque del lago di Fiastra.
Single Track Scale S2: all’interno della classificazione S2 sono compresi percorsi che presentano radici di maggiore grandezza, pietre, gradoni e scale in sequenza poco impegnative. Spesso s’incontreranno curve strette quasi a gomito e pendenze che in alcuni passaggi potranno raggiungere il 70%. Gli ostacoli possono essere superati solo con una discreta abilità di guida. La capacità di frenare in qualsiasi momento, insieme a quella di spostare i punti d’equilibrio del proprio corpo, sono tecniche necessarie per il livello S2. Altrettanto necessario è saper dosare precisamente la frenata e mantenere il corpo sempre attivo durante la guida. In breve:
- Condizioni del percorso: terreno il più delle volte non compatto, radici sporgenti e pietre
- Ostacoli: ostacoli di vario genere e scaloni
- Pendenza: < 70%
- Curve: strette quasi a gomito
- Tecnica di guida: avanzata