L'altopiano di Montelago





Nel cuore dell'Appennino Umbro-Marchigiano, in una splendida cornice montana, c'è una vallata dove il tempo sembra essere sospeso.
L'altopiano di Montelago è uno scrigno di biodiversità, un viaggio attraverso la storia millenaria di un ambiente unico fatto da grandi praterie, fitti boschi che affacciano su panorami mozzafiato e habitat paludosi.
A passo lento, percorrendo piacevoli sentieri che si snodano lungo tutto il territorio, scopriremo un luogo dove uomo e natura hanno tessuto le trame del tempo.
Itinerario su sentieri o tracce di sentiero ben visibili, normalmente con segnalazioni. Può avere tratti ripidi; i tratti esposti sono di norma protetti o attrezzati. Può prevedere facili passaggi in roccia, non esposti e che comunque non richiedono conoscenze alpinistiche specifiche. Richiedono un certo senso di orientamento, come pure una certa esperienza e conoscenza dell’ambiente alpino, allenamento alla camminata, oltre a calzature ed equipaggiamento adeguati.