Rasiglia, il borgo che vive sull'acqua





Le valli appenniniche custodiscono antichi borghi, molto spesso nascosti e per lungo tempo dimenticati, ma che ancora oggi si mantengono ricchi di storia e tradizione. Uno tra questi è certamente Rasiglia, nella valle del Menotre, un borgo interamente costruito sull’acqua che oggi conta appena 38 abitanti. Le acque della sorgente a monte del paese scorrono attraverso opere di canalizzazione e creano un intreccio d’invasi e cascatelle all’interno nel borgo. Fin dai tempi più remoti, la grande abbondanza d’acqua fu sfruttata per sviluppare l’economia e determinò il formarsi di numerosi opifici che eseguivano la lavorazione della lana e altre stoffe pregiate. Visitare Rasiglia è come viaggiare indietro nel tempo quando, nel corso dell’ottocento, ebbe inizio la rivoluzione industriale.
Single Track Scale S1: su un percorso S1 si troveranno piccoli ostacoli come radici poco sporgenti e piccole pietre. Spesso le cause di un aumento del grado di difficoltà di un percorso riguardano la presenza di canali di scolo o di danni causati dall’erosione. Nei singletrail S1 il terreno può a volte essere poco compatto. La pendenza raggiunge al massimo il 40% e non si incontreranno tornanti. A partire dal grado di difficoltà S1 è necessario però che si conoscano le tecniche di guida basilari e che si mantenga sempre un buon livello di concentrazione. I passaggi più difficili richiedono un uso misurato dei freni e la capacità di influire sulla traiettoria attraverso lo spostamento del corpo. Gli ostacoli possono essere tutti superati con capacità di guida basilari. In breve:
- Condizioni del percorso: possibile terreno poco compatto, con piccole radici e pietre
- Ostacoli: piccoli ostacoli (canali di scolo, danni causati dalle erosioni)
- Pendenza: < 40%
- Curve: strette
- Tecnica di guida: competenze basilari di tecnica di guida