Registration complete, check your e-mail to activate your account
Create an account
Your reservation has been confirmed, you will receive an email with the details
Fill with your data
HIKING / Monte San Vicino

Sentieri monastici - Valdicastro e il Monte la Torre

Length
Length
12 km
Elevation gain
Elevation gain
540 m
Duration
Duration
5 hours
Difficulty
Difficulty
E
Places
Group
Max
Choose a date
- available places
Guides: -
Registration for this event is no longer available
Price notes: l'escursione comprende Guida Ambientale Escursionistica abilitata con assicurazione RCT
Description

Partendo dall'antico avamposto romano di Podium Ficanum, oggi Poggio San Vicino, immersi tra i fitti boschi, risaliremo una carrareccia molto antica. Per tutta la durata del Medioevo, questa zona è stata interessata dal fenomeno del Monachesimo e tra le Abbazie Marchigiane, una delle più importanti si trova proprio a Valdicastro, fondata da San Romualdo, alle pendici del Monte San Vicino. Il territorio, ancora molto selvaggio, è caratterizzato da stretti valloni e ampi pascoli in quota con paesaggi sorprendenti. Monte la Torre è il miglior punto panoramico per ammirare l'intero territorio, una vista incredibile si estende per la stretta e incantevole vallata sottostante, un balcone naturale dove sono ancora visibili le fondamenta di quella che era una vecchia torre d'avvistamento. Sulla via del ritorno, in un lastrone di Calcare, sarà possibile vedere quelli che qui chiamano “i ginochielli”, che rimandano a una leggenda popolare dedicata al Monaco camaldolese.

 

 

  • allenamento alla camminata ed esperienza in ambiente naturale
  • capacità a percorrere sentieri stretti, su fondo misto di ghiaia, erba
  • Ragazzi a partire da 12 anni
    Cani ammessi al guinzaglio
Difficulty
E = Escursionistica

Itinerario su sentieri o tracce di sentiero ben visibili, normalmente con segnalazioni. Può avere tratti ripidi; i tratti esposti sono di norma protetti o attrezzati. Può prevedere facili passaggi in roccia, non esposti e che comunque non richiedono conoscenze alpinistiche specifiche. Richiedono un certo senso di orientamento, come pure una certa esperienza e conoscenza dell’ambiente alpino, allenamento alla camminata, oltre a calzature ed equipaggiamento adeguati.

Meeting place
-

Events HIKING