Registration complete, check your e-mail to activate your account
Create an account
Your reservation has been confirmed, you will receive an email with the details
Fill with your data
Cammino fuori dal comune / Cammino fuori dal comune - Antica via Romano-Lauretana

Cammino fuori dal comune - Da Passo di Treia a Santa Maria in Selva

Length
Length
8,9 km
Elevation gain
Elevation gain
163 m
Duration
Duration
3 hours
Difficulty
Difficulty
E
Places
Group
Max
Choose a date
- available places
Guides: -
Registration for this event is no longer available
Price notes: l'escursione è gratuita e comprende organizzazione, guide AIGAE / Accompagnatori di Media Montagna con assicurazione RCT, attività informative e divulgative lungo il percorso, punti sosta, servizi logistici
Richiedi ulteriori informazioni  Tramite sito
Description

Da Passo di Treia si continua per quella che sarà l’ultima parte di questa antica via, per giungere a Santa Maria in Selva. Affrontato un primo tratto di S.P.361, la Septempedana lascerà in breve spazio a strade secondarie e carrarecce, lungo le campagne coltivate. Si scopriranno quei bei percorsi che spesso si mostrano fra la montagna e il mare, preziosi come il loro racconto. Strade che ricordano la storica necessità di creare collegamenti, e il  bisogno di esprimere quella fondamentale unione fra i silenziosi luoghi delle alture e le movimentate valli, attraverso i borghi collinari. Il percorso è facilmente percorribile e adatto ad ogni livello di abilità. 

Qui trovi tutte le tappe del Cammino fuori dal comune

Informazioni turistiche e ricettività sul territorio
SERRAVALLE DEL CHIENTI
CAMERINO

PIORACO

CASTELRAIMONDO

SERRAPETRONA

SAN SEVERINO MARCHE

TREIA


Mappa con indicazioni dei parcheggi e punti di ritrovo delle varie tappe

 

Difficulty
E = For hikers
What to bring

Primavera/estate: (abbigliamento variabile sulla base delle condizioni meteo) consigliato abbigliamento comodo, scarponcini con suola scolpita, zaino con snack e acqua, frutta secca, k-way, cappello e un cambio completo da tenere in auto.

 

Autunno/inverno: (abbigliamento variabile sulla base delle condizioni meteo) consigliato abbigliamento comodo, scarponcini con suola scolpita, zaino con snack e thermos con bevanda calda (tè o cioccolata), frutta secca, k-way, cappello invernale, guanti, bastoncini da trekking (secondo abitudine) e un cambio completo da tenere in auto.

Meeting place
-