L'eremo sospeso e le caciare del Colle San Marco





Un itinerario alla scoperta degli eremi e delle caciare del Colle San Marco, sopra Ascoli Piceno.
Al mattino partiremo dalla piccola frazione di Piagge, passando per il Dito del Diavolo (una roccia a forma di dito...indice! ;-D ) e visitando l'angusta grotta del Beato Corrado scavata nella roccia.
Poi proseguiremo lungo il Sentiero della Memoria, dove troveremo alcune caciare storiche (manufatti in pietra) e i luoghi simbolo della resistenza ascolana.
Infine, per chi ne avrà piacere, ci rilasseremo in Piazza del Popolo per brindare alla giornata trascorsa...con un buon vino e olive all'ascolana!
Ultima tappa allo spettacolare eremo e romitorio di San Marco, letteralmente appeso sulla roccia, in un luogo estremamente suggestivo.
Requisiti
- Essere allenati alla camminata, capacità di percorrere sentieri in salita e discesa o strade sterrate
Cani ammessi al guinzaglio
Ragazzi da 12 anni in su
- Scarpe da trekking
- Sopra vestiti a più strati
- Cappello
- Kway
- Snack, frutta,
- 1,5 lt di acqua
- Pranzo al sacco