Registration complete, check your e-mail to activate your account
Create an account
Your reservation has been confirmed, you will receive an email with the details
Fill with your data
HIKING / Ancona

Ancona: dal colle Guasco ad Ancona Sotterranea

Length
Length
4 km
Elevation gain
Elevation gain
100 m
Duration
Duration
4 hours
Difficulty
Difficulty
T
Places
Group
Max
Choose a date
- available places
Guides: -
Registration for this event is no longer available
Price notes: l'escursione comprende organizzazione, guida AIGAE con assicurazione RCT, ingresso ad Ancona sotterranea con guida speleologica. I partecipanti riceveranno caschetto con torcia e stivali di gomma.
Description

Una nuova proposta di trekking urbano per scoprire Ancona, capoluogo della regione, dalle tante bellezze nascoste. Porta d'Oriente per l'intenso scambio commerciale, ma anche culturale, con i paesi del Mediterraneo ed oltre.

Secondo lo studio di un appassionato di storia della città, Ancona è stata, nella sua storia millenaria, una delle più rinomate produttrice della prestigiosa tintura nel Mediterraneo, la porpora. Allora, andiamola a scoprire questa storia! Partiremo dal colle Guasco, scendendo lungo tracciati di cisterne e fonti che rendevano l'antica città fortificata, autonoma. Giunti alla fontana del Calamo ad attenderci ci sarà una guida speleologica dell'associazione Ancona Sotterranea ed i cunicoli, le cisterne, i pozzi che avremo discusso ed immaginato, si materializzeranno! 

Ancona sotterranea è un viaggio avvincente a ritroso nel tempo vissuto nell’atmosfera misteriosa di silenziosi ed oscuri cunicoli che si nascondono sotto la caotica città di superficie. Non perdetela!

In centro poi, c'è un piccolo locale che serve prodotti tipici di pesce. Chi vorrà potrà salutarsi con un aperitivo di mare (facoltativo).

Capacità richieste:
- Abitudine alla camminata, senza particolare allenamento
- Cani non ammessi

NB: i bambini possono partecipare purché abbiano una taglia di scarpa di almeno 37

 

Difficulty
T = Turistica

Itinerario su stradine, mulattiere o sentieri ben tracciati che non pongono incertezze o problemi di orientamento. Si svolgono solitamente al di sotto dei 2000 metri. Richiedono comunque una certa conoscenza dell’ambiente montano e una preparazione fisica alla camminata.

Meeting place
-

Events HIKING