Sasso Simone: dalla cerreta alla “città del sole”





Escursione in uno dei luoghi più suggestivi e affascinanti del Montefeltro: il Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello! Arriveremo a ridosso dei due “sassi” in uno scenario straordinario fatto di calanchi, bosco di Cerro e le rovine dell’antica Città del Sole… camminando lungo il confine di Marche, Toscana e Romagna!
Capacità richieste
- Allenamento alla camminata ed esperienza in ambiente naturale
Ragazzi a partire da 10 anni
Cani ammessi al guinzaglio
Itinerario su sentieri o tracce di sentiero ben visibili, normalmente con segnalazioni. Può avere tratti ripidi; i tratti esposti sono di norma protetti o attrezzati. Può prevedere facili passaggi in roccia, non esposti e che comunque non richiedono conoscenze alpinistiche specifiche. Richiedono un certo senso di orientamento, come pure una certa esperienza e conoscenza dell’ambiente alpino, allenamento alla camminata, oltre a calzature ed equipaggiamento adeguati.
Estate
- Scarpe da trekking
- Pantaloni lunghi o corti
- Sopra vestiti a più strati
- Cappello e crema solare
- Mantella o k-way
- Pranzo al sacco
- 1,5 litro d'acqua
- Snack, frutta
Autunno / inverno / primavera
- Scarpe da trekking
- Pantaloni lunghi
- Sopra vestiti a più strati
- Cappello e guanti
- Pranzo al sacco
- Mantella o k-way
- 1 litro d'acqua
- Snack, frutta