Registrazione completata, controlla la tua e-mail per attivare l'account
Crea un'account
La tua prenotazione è stata confermata, riceverai una mail con i dettagli
Inserisci i dati

Il Parco Naturale del Monte San Bartolo, situato nelle Marche settentrionali tra Pesaro e Gabicce Mare, è una delle gemme più affascinanti dell’Adriatico. Un parco unico nel suo genere, dove le colline si tuffano direttamente nel mare, formando una spettacolare falesia viva, tra le poche presenti lungo tutta la costa adriatica.

Un paesaggio tra terra e mare

I 1.600 ettari del parco si sviluppano lungo una dorsale collinare che corre parallela alla costa, offrendo panorami mozzafiato sul mare, ambienti naturali variegati e una straordinaria biodiversità. Dalla macchia mediterranea ai boschi misti, dalle fioriture primaverili alle spiagge selvagge, ogni angolo del San Bartolo sorprende con la sua bellezza.

Ma non è solo natura: lungo i sentieri si incontrano borghi storici come Fiorenzuola di Focara e Casteldimezzo, antichi bastioni a picco sul mare, oltre a ville storiche e punti panoramici di grande suggestione.



I principali itinerari del San Bartolo

Il parco è attraversato da una rete sentieristica, adatta a ogni tipo di escursionista: dai camminatori occasionali agli appassionati di trekking e mountain bike.

Ecco alcuni degli itinerari più belli

  • Sentiero del Tetto del Mondo
    Difficoltà facile Lunghezza: circa 3,5 km (a/r)
  • Anello Fiorenzuola di Focara – Vallugola
    Difficoltà media Lunghezza: ~6 km
  • Sentiero Vallugola – Gabicce Monte
    Difficoltà media, Lunghezza: ~5 km
  • Sentiero Casteldimezzo – Vallugola – Santa Marina
    Difficoltà: medio-facile

Qui trovi tutte le escursioni in programma sul San Bartolo, sono escursioni di gruppo condotte da guide locali, dove è possibile aderire sia singolarmente che come coppie e/o gruppi.

Visualizza la mia posizione