Porchia: la chiesa nascosta, la rocca e i suoi sapori





Un itinerario ad anello che ci farà scoprire il territorio che circonda Porchia, antico borgo medievale, oggi frazione di Montalto delle Marche, che sorge a ridosso del torrente Menocchia. Accompagnati da una guida percorreremo strade di campagna circondate da ulivi e campi coltivati fino a raggiungere la chiesa della Madonna della Pace.
Terminato l’anello che ci condurrà nuovamente alla rocca, dopo aver visitato il pittoresco borgo ed aver conosciuto le sue storie sarà arrivato il tempo di dedicarci ai sapori tipici di Porchia in compagnia del buon vino locale!
L’aperitivo/cena (affettati, bruschetta con olio di tenera ascolana, gnocchi fatti a mano con sugo al pomodoro della Valdaso, macedonia con frutta della Valdaso, vini di Gobbi&Mannocchi) conclusivo ha un costo 20 € che andrà pagato direttamente alla struttura.
Itinerario su stradine, mulattiere o sentieri ben tracciati che non pongono incertezze o problemi di orientamento. Si svolgono solitamente al di sotto dei 2000 metri. Richiedono comunque una certa conoscenza dell’ambiente montano e una preparazione fisica alla camminata.
Estate
• Scarpe da trekking o da ginnastica
• Pantaloni lunghi o corti
• Sopra vestiti a più strati
• Cappello e crema solare
• Mantella o k-way
• Almeno 1,5 litro d'acqua
• Snack, frutta
Autunno / inverno / primavera
• Scarpe da trekking o da ginnastica
• Pantaloni lunghi
• Sopra vestiti a più strati
• Cappello e guanti
• Mantella o k-way
• 1 litro d'acqua
• Snack, frutta