Registrazione completata, controlla la tua e-mail per attivare l'account
Crea un'account
La tua prenotazione è stata confermata, riceverai una mail con i dettagli
Inserisci i dati
ESCURSIONI A PIEDI / Parco Naturale Regionale Gola della Rossa e di Frasassi

Sentiero dell’Aquila a Frasassi

Speciale 50° anniversario delle grotte di Frasassi
Dislivello
Dislivello
400 m
Durata
Durata
4 ore
Difficoltà
Difficoltà
T
Posti
Gruppo
Max
Seleziona una data
- posti disponibili
Guide: -
Non è più possibile iscriversi a questo evento
Note prezzo: l'escursione comprende organizzazione, guida AIGAE con assicurazione RCT
Descrizione

Scoperte esattamente 50 anni fa “quasi per caso” le grotte di Frasassi sono uno dei complessi ipogei più grandi e belli d’Europa.

Oggi le nostre guide ci accompagneranno alla scoperta di ciò che si trova invece sopra le famosissime grotte. Si perché moltissime meraviglie nascoste si trovano al di fuori del complesso ipogeo. Forre e cavità che un tempo erano sommerse dal mare e poi da fiumi che ritirandosi nei millenni hanno fatto emergere il fondale marino che ora troviamo sopra le nostre teste. Su quel fondale nuotavano animali preistorici ed oggi ci appoggiamo i nostri scarponi... allora andiamo alla scoperta di Frasassi che non ti aspetti!

Difficoltà
T = Turistica

Itinerario su stradine, mulattiere o sentieri ben tracciati che non pongono incertezze o problemi di orientamento. Si svolgono solitamente al di sotto dei 2000 metri. Richiedono comunque una certa conoscenza dell’ambiente montano e una preparazione fisica alla camminata.

Cosa portare

Estate

Scarpe da trekking o da ginnastica

Pantaloni lunghi o corti

Sopra vestiti a più strati

Cappello e crema solare

Mantella o k-way

Almeno 1,5 litro d'acqua

Snack, frutta

 

Autunno / inverno / primavera

Scarpe da trekking o da ginnastica

Pantaloni lunghi

Sopra vestiti a più strati

Cappello e guanti

Mantella o k-way

1 litro d'acqua

Snack, frutta

Luogo di ritrovo
-

Eventi ESCURSIONI A PIEDI