La Roccaccia di San Lorenzo di Treia – Con Joëlette





La Rocca di Monte Acuto è un balcone naturale sull'intera provincia di Macerata e non solo, con panorami che si aprono da un lato verso l’Appennino e dall’altro sulle colline fino al mare Adriatico ed il Conero. Battezzata dagli abitanti locali “Roccaccia”, fu un fortilizio a difesa e controllo dell’imbocco della sottostante valle che si insinua fra i monti in direzione San Severino Marche. Ancora oggi segna il confine tra il comune di Cingoli e quello di Treia. Ci sono molte leggende che circondano i ruderi di tale rocca. L’escursione si sviluppa su un sentiero sulla cresta del Monte Acuto tra bosco e scorci sulla vallata del Potenza.
PERCORSO SU FONDO IRREGOLARE ADATTO SOLO PER ESCURSIONI A PIEDI O UTILIZZO DELLA JOËLETTE.
Itinerario su stradine, mulattiere o sentieri ben tracciati che non pongono incertezze o problemi di orientamento. Si svolgono solitamente al di sotto dei 2000 metri. Richiedono comunque una certa conoscenza dell’ambiente montano e una preparazione fisica alla camminata.