Il suggestivo Foro degli Occhialoni e visita al museo speleo-paleontologico





Suggestiva escursione nel Parco Naturale della Gola della Rossa e di Frasassi, uno dei luoghi simbolo della natura nelle Marche dove il calcare e lo scorrimento delle acque hanno creato nel tempo meraviglie degne di essere esplorate.
Cammineremo lungo il Fiume Sentino immersi nell’ecosistema fluviale. Si salirà poi lungo un percorso di media difficoltà al Foro degli Occhialoni, un “buco” naturale nella montagna ricco di fascino e meraviglia della storia geologica di Frasassi. Al termine dell’escursione visita al Museo Speleo-paleontologico e al piccolo gioiello dell’ Abbazia di San Vittore alle Chiuse.
Ingresso al Museo: 4 €
Capacità richieste
- allenamento alla camminata ed esperienza in ambiente naturale
- capacità a percorrere sentieri stretti, su fondo misto di ghiaia, erba
Ragazzi a partire da 14 anni
Cani non ammessi
Itinerario su sentieri o tracce di sentiero ben visibili, normalmente con segnalazioni. Può avere tratti ripidi; i tratti esposti sono di norma protetti o attrezzati. Può prevedere facili passaggi in roccia, non esposti e che comunque non richiedono conoscenze alpinistiche specifiche. Richiedono un certo senso di orientamento, come pure una certa esperienza e conoscenza dell’ambiente alpino, allenamento alla camminata, oltre a calzature ed equipaggiamento adeguati.
Estate
- Scarpe da trekking
- Pantaloni lunghi o corti
- Sopra vestiti a più strati
- Cappello e crema solare
- Mantella o k-way
- Almeno 2 litri d'acqua
- Snack, frutta
Autunno / inverno / primavera
- Scarpe da trekking
- Pantaloni lunghi
- Sopra vestiti a più strati
- Cappello
- Mantella o k-way
- Almeno 1,5 litri d'acqua
- Snack, frutta