I Monti Sibillini tra laboratori e trekking con gli asini

I Monti Sibillini tra laboratori e trekking con gli asini

Per scuole primarie e secondarie. Norcia (PG) - Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Difficoltà
Difficoltà
T
Gruppo
Gruppo
Max 0
Ottobre 2025Novembre 2025Dicembre 2025Gennaio 2026Febbraio 2026Marzo 2026Aprile 2026Maggio 2026Giugno 2026Luglio 2026Agosto 2026Settembre 2026Ottobre 2026Novembre 2026Dicembre 2026Gennaio 2027Febbraio 2027Marzo 2027Aprile 2027Maggio 2027Giugno 2027Luglio 2027Agosto 2027Settembre 2027Ottobre 2027Novembre 2027Dicembre 2027
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Seleziona una data
Richiedi ulteriori informazioni

Programma

  • A chi si rivolge: Scuole primarie e secondarie
  • Durata: 1 giorno
  • Periodo migliore: da Settembre a Ottobre e da Aprile a Giugno

Questa gita scolastica naturalistica ci porterà a scoprire le meraviglie del Parco Nazionale dei Sibillini attraverso due attività esperienziali molto particolari: un’escursione con gli asini ed un laboratorio di sopravvivenza. L’asino è un animale cooperativo, molto comunicativo, socievole e socializzante, un ideale compagno per attività in ambiente naturale. Il laboratorio di sopravvivenza è volto ad insegnare come collaborare per affrontare la vita nella natura senza le comodità della città. I partecipanti impareranno ad allestire un rifugio, usare una bussola, imparare i nodi e montare una tenda.

CRONOPROGRAMMA DI MASSIMA DELL’ATTIVITÀ

La giornata inizia con la partenza dalla scuola e l’arrivo a Nottoria (una frazione di Norcia) dove le classi verranno suddivise in due gruppi.

Il primo gruppo parte per un’escursione ad anello con gli asinelli, mentre il secondo gruppo si dedica a un laboratorio di sopravvivenza nel bosco.

Dopo la pausa pranzo, i gruppi si scambiano le attività: il secondo gruppo affronta l’escursione con gli asinelli, mentre il primo gruppo partecipa al laboratorio nel bosco.

Al termine delle attività, il gruppo rientra in bus verso la scuola.

PREZZO

PREZZO A PARTIRE DA

  • € 25/persona

Il prezzo comprende: organizzazione, 1 guida escursionistica ambientale abilitata per ogni 20 partecipanti, assicurazione, fornitura asinelli, materiale per laboratori.

Il prezzo indicato è comprensivo di IVA, non comprende il trasporto ed il vitto

Note di viaggio

Richiedi un preventivo o maggiori informazioni

Referenti turismo scolastico

Alessandro Battoni e Chiara Barboni

Telefono 0733.280035 - dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00

Email scuole@activetourism.it

 

 

Vedi tutte le altre proposte per le scuole

Galleria