Registrazione completata, controlla la tua e-mail per attivare l'account
Crea un'account
La tua prenotazione è stata confermata, riceverai una mail con i dettagli
Inserisci i dati
ESCURSIONI E LABORATORI

Panorami Sibillini: Bolognola e la Fonte dell'Aquila

Per scuole secondarie. Bolognola (MC) - Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Marche
Durata
Durata
- giorni
Difficoltà
Difficoltà
T
Richiedi ulteriori informazioni  Tramite sito
Programma
  • A chi si rivolge: Scuole secondarie
  • Durata: 1 giorno
  • Periodo migliore: da Settembre a Novembre e da Aprile a Giugno

Il percorso costeggia l’area faunistica del camoscio per poi proseguire fino a raggiungere la Fonte dell’Aquila, luogo panoramico da cui osserveremo lo splendido panorama sulle cime più settentrionali dei Sibillini con il Monte Rotondo e la suggestiva Gola dell’Acquasanta in primo piano. Nel pomeriggio realizzeremo un laboratorio di sopravvivenza nella suggestiva faggeta di Macchia Tonda a Pintura di Bolognola.

CRONOPROGRAMMA DI MASSIMA DELL’ATTIVITÀ

09.30 Ritrovo presso il paese di Bolognola.

12.30 Arrivo al valico della Maddalena e transfer a Pintura di Bolognola per effettuare pranzo al sacco nelle vicinanze di una struttura ricettiva con servizi igienici e possibilità di acquistare panini e bevande in loco.

Attività opzionale nel pomeriggio

14.30 Laboratorio di sopravvivenza nella faggeta di Macchia Tonda.

PREZZO

PREZZO A PARTIRE DA

  • Attività di mezza giornata (dalle 9.30 alle 12.30): € 12/persona
  • Attività giornaliera completa (dalle 9.30 alle 16.30 circa): € 15/persona

Il prezzo comprende: organizzazione, 1 guida escursionistica ambientale abilitata per ogni 20 partecipanti, assicurazione, materiale per laboratori.

Il prezzo indicato è comprensivo di IVA, non comprende il trasporto ed il vitto

Note di viaggio

Richiedi un preventivo o maggiori informazioni

Referenti turismo scolastico

Alessandro Battoni e Chiara Barboni

Telefono 0733.280035 - dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00

Email scuole@activetourism.it

 

 

Vedi tutte le altre proposte per le scuole