Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie": l’utente accetta di memorizzare tutti i cookie sul suo dispositivo.
Cliccando su "Impostazioni cookie": l’utente sceglie le tipologie di cookie che saranno memorizzate nel suo dispositivo.
Un viaggio di 5 giorni alla scoperta di Vienna in bicicletta. Sono molti i vantaggi di girare su due ruote per le strade della città e ammirare Vienna da una nuova prospettiva. Si avrà modo di visitare il centro storico grazie alla stupenda ciclabile del Ringstrasse, l’anello della città vecchia e pedalare lungo il fiume Danubio.
Inoltre si potrà raggiungere il favoloso palazzo di Shonbrunn in bicicletta e godersi dalla sella le fantastiche aree naturali del Danube-Auen National Park e della riserva naturale di Lainzer Tiergarten.
Programma di viaggio
1° giorno
Ore 06.00 Partenza dal piazzale della scuola
Ore 19.00 Arrivo a Vienna, sistemazione nelle camere e cena nella struttura alberghiera
Ore 21.00 Passeggiata lungo il Danubio (facoltativa
2° giorno
Ore 08.00 Sveglia e colazione in struttura alberghiera
Ore 09.00 Distribuzione biciclette e partenza per anello della Ringstrasse
Ore 12.30 Parcheggio biciclette e pausa pranzo libera in centro storico
Ore 14.30 Si riprendono le bici lungo la ciclabile del Canale Grande del Danubio
Ore 17.30 Riconsegna delle biciclette e rientro in struttura alberghiera
Ore 19.30 Cena nella struttura alberghiera e serata libera
3° giorno
Ore 08.00 Sveglia e colazione in struttura alberghiera
Ore 09.00 Distribuzione biciclette e partenza per il palazzo imperiale di Schonbrunn
Ore 10.00 Arrivo a Schonbrunn e visita del palazzo con audioguide
Ore 12.30 Partenza in bici per la Riserva naturale Lainzer Tiergarten e pranzo al sacco
Ore 17.30 Riconsegna delle biciclette e rientro in struttura alberghiera
Ore 19.30 Cena nella struttura alberghiera e serata libera
4° giorno
Ore 08.00 Sveglia e colazione in struttura alberghiera
Ore 09.00 Distribuzione biciclette e partenza per la pista ciclabile lungo il Danubio
Ore 12.30 Pausa presso Danube-Auen National Park e pranzo al sacco
Ore 17.30 Riconsegna delle biciclette e rientro in struttura alberghiera
Ore 19.30 Cena nella struttura alberghiera e serata libera
5° giorno
Ore 08.00 Sveglia e colazione in struttura alberghiera
Ore 09.00 Rientro in autobus con soste lungo il percorso
Ore 22.00 arrivo al piazzale della scuola
Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima, le festività, alle esigenze dei viaggiatori e delle persone che ospitano il gruppo di viaggiatori.
Il viaggio è completamente accompagnato da una Guida Ambientale Escursionistica per ogni classe partecipante
Livello di difficoltà
Non ci sono particolari difficoltà. Il viaggio è adatto a persone di tutte le età. Si consiglia un abbigliamento comodo
Quando: mesi di settembre – ottobre – aprile – maggio
Cos’è il Turismo Responsabile?
Il turismo responsabile è un approccio turistico che pone la massima attenzione all’ambiente e alla cultura del paese visitato.
Nasce per arginare e correggere le storture del turismo industriale di massa, votato al “saccheggio” dei paesi, soprattutto quelli in via di sviluppo, e finisce per diventare una modalità di viaggio replicabile ovunque, anche nei territori vicini a casa.
Caratteristiche dei nostri viaggi
Partire con ViaggieMiraggi ti porterà ad incontrare persone e progetti della società civile del paese visitato, con particolare attenzione al campo del Commercio Equo e della Cooperazione.
I viaggi si svolgeranno assieme ai referenti locali, esponenti della cultura locale, ideatori e guide degli itinerari. I soggiorni avverranno presso piccole strutture ricettive di proprietà locale o, quando possibile, presso strutture messe a disposizione dai progetti visitati o presso famiglie.
Sono previste riunioni prima e dopo il viaggio per spiegarne le caratteristiche prima della partenza e garantirsi un momento per il resoconto al ritorno. Le schede prezzo dei nostri pacchetti sono del tutto trasparenti: la distribuzione delle risorse economiche è accessibile in ogni passaggio.
Partecipa al cambiamento
Scegliendo un viaggio di Turismo Responsabile avrai la possibilità di dare il tuo contributo diretto ad una forma di economia virtuosa, equa, sostenibile. Viaggiare con noi garantirà lavoro per le attività dei progetti che saranno visitati, trasformando il turismo in uno strumento di emancipazione e giustizia per le popolazioni locali, sottraendo energie ad un modello votato allo sfruttamento per immetterle in uno incentrato sulla Persona e sulla Natura.
Politica per la qualità e l’ambiente
ViaggieMiraggi basa la sua politica Aziendale sui seguenti Principi Guida: