Ravenna ed il misterioso delta del Po

Ravenna ed il misterioso delta del Po

Per Scuole primarie e secondarie. Ravenna ed il Parco Delta del Po (RA)
Difficulty
Difficulty
T
Group
Group
Max 0
October 2025November 2025December 2025January 2026February 2026March 2026April 2026May 2026June 2026July 2026August 2026September 2026October 2026November 2026December 2026January 2027February 2027March 2027April 2027May 2027June 2027July 2027August 2027September 2027October 2027November 2027December 2027
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Upon request
Request more information

Schedule

  • A chi si rivolge: Scuole primarie e secondarie
  • Durata: 1 giorno
  • Periodo migliore: da Settembre a Ottobre e da Aprile a Giugno

Adagiata a pochi chilometri dal Mar Adriatico e sospesa nel cuore della Romagna, Ravenna è uno scrigno d’arte, di storia e cultura con alle spalle un antico e glorioso passato. A partire dagli inizi del V secolo d.C. Ravenna è stata per ben tre volte capitale: nelle ultime fasi dell’Impero Romano d’Occidente, durante il regno dei Goti di Teodorico e infine sotto il dominio bizantino. Oltre ai tesori storico-culturali la zona è ricca di boschi e verdi pinete, di una ricca popolazione floristica e faunistica, di valli d’acqua dolce e salmastra che compongono lo straordinario mosaico del Delta del Po: un magnifico esempio di biodiversità.

CRONOPROGRAMMA DI MASSIMA DELL’ATTIVITÀ

Si arriva in mattinata presso Centro Visite Bevanella e si parte per un trekking a piedi nelle valli dell’Ortazzo e dell’Ortazzino, dove si svolge anche un’attività di birdwatching condotta da una Guida Naturalistica. Dopo il pranzo, il gruppo si sposta in bus verso il centro di Ravenna per un trekking urbano che permette di esplorare le bellezze della città. In seguito, si prosegue in bus verso la Basilica di Sant’Apollinare in Classe per una visita che include anche un laboratorio dedicato al mosaico. La giornata si conclude con il rientro in bus verso la scuola, con arrivo previsto in serata.

PREZZO

PREZZO A PARTIRE DA

  • € 80/persona

Il prezzo comprende: organizzazione, 1 guida escursionistica ambientale abilitata per ogni 20 partecipanti, assicurazione, entrata alle grotte con guida speleologica, entrata al museo speleopaleontologico, trasporto A/R da una scuola sita nella Regione Marche per 40 ragazzi.

Il prezzo indicato è comprensivo di IVA e potrebbe subire delle variazioni sulla base del costo del vettore di trasporto, non comprende il vitto.

Travel notes

Richiedi un preventivo o maggiori informazioni

Referenti turismo scolastico

Alessandro Battoni e Chiara Barboni

Telefono 0733.280035 - dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00

Email scuole@activetourism.it

 

 

Vedi tutti i viaggi di istruzione per le scuole