Via col verso I SEMI - Gole dell'Infernaccio





Un'escursione in uno dei luoghi più affascinanti, misteriosi e carichi di biodiversità dei Sibillini.
Le Gole dell’Infernaccio, incastonate tra il Monte Priora e il Monte Sibilla, laddove la leggenda vuole che la profetessa Sibilla avesse dimora.
Si attraversano ambienti molto diversi iniziando dalle caratteristiche “Pisciarelle”, poi la gola dell’Infernaccio scavata dal fiume Tenna nel corso dei millenni, per poi immergersi nella spettacolare e secolare faggeta di San Leonardo.
Infine l’eremo di San Leonardo, purtroppo chiuso in seguito al sisma, ma dove la vista si apre sull’aspro versante nord del Monte Sibilla.
Rientro per lo stesso itinerario.
Capacità richieste
- allenamento alla camminata ed esperienza in ambiente naturale
Ragazzi a partire da 12 anni
Cani ammessi al guinzaglio: si
Trekking poetico Via col verso
L’armonia
Eraclito, filosofo vissuto tra il VI e V secolo a.C., sosteneva che "tutte le cose sono Uno" e che "l'Uno tutte le cose". Questo significa che il Divenire è governato da un'armonia profonda, un Logos, che si manifesta attraverso le contraddizioni e le variazioni di un identico sostrato.
In questo viaggio fatto di tre incontri di cammino, ci immergiamo nella preziosità di tre elementi come le radici, i semi e i fiori. Questi, con le loro peculiarità, sono la manifestazione di piccoli mondi perfetti capaci di custodire potenzialità incredibili.
SEMI - Via aria, via terra, via mare: viaggiare per diffondere
Simbolo di integrità e custodia, i semi sono solo apparentemente un organo privo di vita, in realtà al loro interno la contengono affinchè si manifesti.
Le altre date:
- RADICI - Trasmettere l'invisibile
- FIORI - L'essenza della bellezza effimera
Sono itinerari su sentieri e/o sterrate dove si possono incontrare brevi tratti ripidi, ma che non presentano tratti esposti. Richiedono allenamento alla camminata, oltre a calzature ed equipaggiamento adeguati.
Estate
- Scarpe da trekking
- Pantaloni lunghi o corti
- Sopra vestiti a più strati
- T-shirt di ricambio
- Giacca antipioggia o K-way o mantella
- Cappello e crema solare
- Almeno 1.5 litri d’acqua
- Snack / frutta
Autunno / Inverno / Primavera
- Scarpe da trekking
- Pantaloni lunghi
- Sopra vestiti a più strati
- T-shirt di ricambio
- Giacca antipioggia p K-way o mantella
- Cappello di lana e guanti
- Almeno un litro d’acqua
- Snack / frutta