Via col verso I FIORI - Bosco delle Tassinete e Cristo delle Marche





Una facile escursione che si snoda sui morbidi rilievi della dorsale di Cingoli, un’area ricoperta di pascoli e boschi, frapposta tra l’Appennino e le colline marchigiane, dove sorge il famoso Cristo delle Marche, una scultura posizionata in un punto dove perdersi con lo sguardo su un panorama sconfinato che abbraccia tutta la regione.
Spostamento di circa 10 minuti in auto tra il punto di ritrovo e quello di partenza dell’escursione (4km, di cui 1 su strada bianca).
Arricchite la vostra esperienza, pernottando presso una struttura MeetMarche, servizi turistici e promozione dei territori.
Per info, contattate Alessandra al 3338505467.
Capacità richieste
- allenamento alla camminata ed esperienza in ambiente naturale
Ragazzi a partire da 8 anni
Cani al guinzaglio: si
Trekking poetico Via col verso
L’armonia
Eraclito, filosofo vissuto tra il VI e V secolo a.C., sosteneva che "tutte le cose sono Uno" e che "l'Uno tutte le cose". Questo significa che il Divenire è governato da un'armonia profonda, un Logos, che si manifesta attraverso le contraddizioni e le variazioni di un identico sostrato.
In questo viaggio fatto di tre incontri di cammino, ci immergiamo nella preziosità di tre elementi come le radici, i semi e i fiori. Questi, con le loro peculiarità, sono la manifestazione di piccoli mondi perfetti capaci di custodire potenzialità incredibili.
I fiori - L’essenza della bellezza effimera
Colori e profumi, forma e consistenza: i fiori sono meraviglie della natura dalle varietà molteplici. Nessuna delle loro caratteristiche è un caso, ogni particolarità ha il suo perché, come la loro bellezza fragile e unica.
Le altre date:
- RADICI - Trasmettere l’invisibile
- SEMI - Via aria, via terra, via mare: viaggiare per diffondere
Itinerario su stradine, mulattiere o sentieri ben tracciati che non pongono incertezze o problemi di orientamento. Si svolgono solitamente al di sotto dei 2000 metri. Richiedono comunque una certa conoscenza dell’ambiente montano e una preparazione fisica alla camminata.
- Scarponcini da trekking o scarpe da tennis con suola scolpita
- Pantaloni comodi
- Sopra vestiti a più strati
- Cappello
- Giacca antipioggia o mantella o k-way
- Almeno 1 litro d'acqua
- Snack / frutta