Dall’accogliente Rifugio Corsini, saliremo sulle cime più alte di questa bellissima e panoramica montagna, il Nerone appunto e la Montagnola.
Continueremo a camminare lungo un percorso ad anello fatto di faggete, pascoli, carsismo, flora e fauna appenniniche e stupendi panorami. Sarà una piacevole escursione immersi nel tipico paesaggio dell’Appennino.
Allenamento alla camminata ed esperienza in ambiente naturale
Ragazzi a partire da 14 anni
Cani ammessi al guinzaglio
Itinerario su sentieri o tracce di sentiero ben visibili, normalmente con segnalazioni. Può avere tratti ripidi; i tratti esposti sono di norma protetti o attrezzati. Può prevedere facili passaggi in roccia, non esposti e che comunque non richiedono conoscenze alpinistiche specifiche. Richiedono un certo senso di orientamento, come pure una certa esperienza e conoscenza dell’ambiente alpino, allenamento alla camminata, oltre a calzature ed equipaggiamento adeguati.
Estate
Scarpe da trekking
Pantaloni lunghi o corti
Sopra vestiti a più strati
Cappello e crema solare
Mantella o k-way
Snack, frutta
Pranzo al sacco
Autunno / inverno / primavera
Scarpe da trekking
Pantaloni lunghi
Sopra vestiti a più strati
Cappello e guanti
Mantella o k-way
Snack, frutta
Pranzo al sacco