Registrazione completata, controlla la tua e-mail per attivare l'account
Crea un'account
La tua prenotazione è stata confermata, riceverai una mail con i dettagli
Inserisci i dati
ESCURSIONI A PIEDI / Parco dei Monti Sibillini

Le fioriture spontanee dei Piani di Ragnolo

Lunghezza
Lunghezza
10 km
Dislivello
Dislivello
250 m
Durata
Durata
4:30 ore
Difficoltà
Difficoltà
T/E
Posti
Gruppo
Max
Seleziona una data
- posti disponibili
Guide: -
Non è più possibile iscriversi a questo evento
Note prezzo: l'escursione comprende Guida Ambientale Escursionistica abilitata con assicurazione RCT
Richiedi ulteriori informazioni  Tramite sito Messaggio WhatsApp
Descrizione

Escursione ad anello per un’esperienza di immersione nelle praterie fiorite dei Piani di Ragnolo, con panorami spettacolari su Sibillini, Appennino e sulle Marche , fino al mare.
I Prati di Ragnolo sono un altipiano che segna lo spartiacque tra la catena più alta dei Monti Sibillini e la fascia collinare marchigiana del fermano e maceratese, caratterizzato tra praterie secondarie e pascoli che vanno dai 1300 ai 1500 metri di altitudine. 
Scenderemo prima tra boschi di faggio, poi risaliremo per guadagnare la vista panoramica fino al mare e sui Sibillini, fino a Pizzo di Meta.

 

Pranzo al sacco

Capacità richieste

  • abitudine alla camminata, senza particolare allenamento

Cani ammessi al guinzaglio

Difficoltà
T/E = Turistico/Escursionistica

Sono itinerari su sentieri e/o sterrate dove si possono incontrare brevi tratti ripidi, ma che non presentano tratti esposti. Richiedono allenamento alla camminata, oltre a calzature ed equipaggiamento adeguati.

Cosa portare

Primavera

  • Scarpe da trekking
  • Pantaloni lunghi consigliati
  • Sopra vestiti a più strati
  • Giacca antipioggia o K-way o mantella
  • Cappello e crema solare
  • Almeno 1 litro d’acqua
  • Snack / frutta
  • Pranzo al sacco
Luogo di ritrovo
-

Eventi ESCURSIONI A PIEDI