Capodanno e cenone 2026 a San Lorenzo di Treia - 31/12/2025

Capodanno 2026 a San Lorenzo di Treia

Treia (MC)
Ottobre 2025Novembre 2025Dicembre 2025Gennaio 2026Febbraio 2026Marzo 2026Aprile 2026Maggio 2026Giugno 2026Luglio 2026Agosto 2026Settembre 2026Ottobre 2026Novembre 2026Dicembre 2026Gennaio 2027Febbraio 2027Marzo 2027Aprile 2027Maggio 2027Giugno 2027Luglio 2027Agosto 2027Settembre 2027Ottobre 2027Novembre 2027Dicembre 2027
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
311
2
3
4
Mercoledì 31 dicembre 2025
dalle 16:30 alle 2:00 - Ritrovo alle: 16:30
40 posti disponibili
Guide:
Adulti
120,00 €
Bambini
8 - 14 anni
70,00 €
Totale
(1) 120 €
Note prezzo: Cenone, organizzazione, 2 guide con assicurazione RCT, noleggio: torce frontali, se necessario ciaspole e bastoncini
Richiedi ulteriori informazioni
Dislivello
Dislivello
200 m
Durata
Durata
3 Ore
Difficoltà
Difficoltà
T
Gruppo
Gruppo
Max

Descrizione

Se sogni un Capodanno con un panorama che non dimenticherai, unisciti a noi. Pochi luoghi nelle Marche offrono uno spettacolo visivo pari a quello che si gode dalla Roccaccia di San Lorenzo di Treia.
Lasciati guidare dalla magia della notte! Raggiungeremo questo luogo intriso di storia con una piacevole escursione notturna, illuminati solo dalle stelle e dalle nostre torce.
Raggiunti gli antichi ruderi della rocca, le Marche si sveleranno ai tuoi occhi in tutto il loro splendore notturno: ammireremo l'infinità delle colline del Maceratese e l'intera costa Adriatica, in una prospettiva unica che spazia dal maestoso Monte Conero fino al Monte Ascensione.
Dopo l'emozione della vetta, ci attende il meritato ristoro: un Cenone di Capodanno succulento in una location accogliente e suggestiva. E per chi desidera prolungare la magia, è disponibile un comodo ostello per il pernottamento. Inizia il 2026 con gli occhi pieni di stelle e il cuore colmo di bellezza marchigiana!

PROGRAMMA

  • Ore 15.30: ritrovo presso: Ristorante OH! San Lorenzo (breve spostamento in auto di circa 3 km per raggiungere il luogo di partenza dell’escursione) (link Maps)
  • A seguire partenza escursione. Tra boschi e panorami raggiungeremo la Roccaccia, i ruderi che dominano Monte Acuto e dai quali si possono ammirare il tramonto e tutti i borghi marchigiani illuminati da Treia fino alla costa adriatica

Dettagli escursione
Durata 3 ore 
Difficoltà T/E
Dislivello 200 m

- Ore 21.00: cenone di Capodanno. Il cuoco di OH! ci delizierà con i suoi piatti.
- Ore 24.00: l'ampio spazio all'aperto ci consentirà un brindisi sotto le stelle dal sapore unico.

Menù cenone:

in fase di definizione

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

- Quota di iscrizione: 120 € (cenone**, organizzazione, 2 guide con assicurazione RCT, noleggio torce frontali. Quota per bambini tra gli 10 e i 14 anni: € 70 (con menù bambini).

NB: posti limitati, iscrizioni disponibili fino ad esaurimento

L’attività, essendo principalmente all’aperto, potrebbe subire variazioni sulla base delle condizioni meteo e dell’innevamento. 

**Segnalare dopo la prenotazione eventuali intolleranze o variazioni al menù standard (vegetariano, vegano, etc.) scrivendo a prenota@activetourism.it

***Variazione o annullamento eventi: Risorse Cooperativa si riserva la possibilità di annullare l'evento qualora le condizioni atmosferiche non ne consentano un regolare svolgimento in sicurezza. In caso di annullamento da parte dell’organizzatore la quota versata verrà interamente restituita. Se ad essere annullata sarà esclusivamente l'escursione, il cenone sarà comunque garantito al costo di € 85. La quota restante sarà restituita entro il 14 gennaio 2026.

Se l'iscrizione viene cancellata da parte del partecipante entro e non oltre le ore 24.00 del 20 dicembre la quota versata verrà interamente restituita. Per cancellazioni effettuate oltre il 20 dicembre non verranno restituite le quote già versate.

Capodanno Marche Active Tourism: L'esperienza autentica che aspettavi!
Anni di attività ci hanno insegnato come rendere la notte di San Silvestro unica e magica.
Il nostro segreto è l'equilibrio perfetto:

1. Natura e ritmo lento: dimentica la fretta. Le nostre escursioni pomeridiane ti accompagneranno grazie alle nostre guide esperte, passo dopo passo, alla scoperta di borghi e/o panorami marchigiani mozzafiato, immersi nel silenzio.

2. Cenone genuino e riservato: raggiungiamo la location al lume delle stelle. Ti aspetta un Cenone a base di eccellenze locali, in una struttura riservata solo al nostro gruppo.

3. L'atmosfera autentica: Niente musica assordante o fuochi d'artificio. Qui, l'energia e l'allegria le crea il gruppo. Un clima sempre rilassato e connesso.
Siamo scelti da anni da chi cerca un Capodanno di qualità, emozioni e vera convivialità.
Non limitarti a festeggiare, vivi un'esperienza indimenticabile.
Sei pronto a iniziare l'anno nel cuore delle Marche? Ti aspettiamo!

Alcune risposte alle domande più frequenti (FAQ)

  • Posso cambiarmi d’abito? Dopo l'escursione, avrete il tempo necessario per rinfrescarvi e cambiarvi prima del Cenone. Ricordate che siamo in strutture accoglienti e non alberghiere, quindi vi chiediamo solo un pizzico di pazienza nell'utilizzo degli spazi dedicati. I tempi sono calcolati: non c'è fretta!
  • In caso di maltempo? Qualora l’attività pomeridiana non sarà possibile il cenone è comunque garantito al costo di 85 €, la restante quota sarà restituita entro il 14 gennaio 2026.
  • Posso portare il mio cane? Siamo felici di ospitare i nostri amici a quattro zampe! Tuttavia ti diamo qualche indicazione in merito: il cane va sempre tenuto al guinzaglio, sia nel corso dell’escursione/attività che durante il cenone. Le nostre cene inoltre si svolgono in strutture selezionate per l'atmosfera, che a volte risultano essere più raccolte. Se il vostro cane è di taglia grande, vi invitiamo a considerare che lo spazio a disposizione potrebbe essere limitato, e non vogliamo che il nostro amico si senta a disagio. Un breve contatto con il nostro staff ci aiuterà a pianificare la vostra serata al meglio.
  • Ho delle intolleranze, è un problema? Le strutture dove effettueremo il cenone sono pronte a rispondere alle tue esigenze alimentari, ma trattandosi di piccole realtà non sempre - per ragioni di spazio e non di volontà - riescono a coprire tutte le specificità di qualcuno (ad esempio in caso di celiachia nessun problema per le intolleranze ma non possiamo garantire ambienti adatti per chi ha allergie). In ogni caso per qualsiasi dubbio contattaci e troveremo una soluzione.

La struttura ospita anche un ostello che sarà a disposizione - previa prenotazione - per chi volesse pernottare dopo il cenone. Per questo scrivici a prenota@ctivetourism.it.

Luogo di ritrovo
San Lorenzo di Treia Ore 16:30

Difficoltà

T = Turistica

Itinerario su stradine, mulattiere o sentieri ben tracciati che non pongono incertezze o problemi di orientamento. Si svolgono solitamente al di sotto dei 2000 metri. Richiedono comunque una certa conoscenza dell’ambiente montano e una preparazione fisica alla camminata.