Viaggio nelle Marche, Capodanno sui Monti Sibillini - 30/12/2025

Viaggio nelle Marche, Capodanno sui Monti Sibillini

Tre giorni immersi nei panorami e nei sapori dei Monti Sibillini
Difficulty
Difficulty
E
Group
Group
Max 30
October 2025November 2025December 2025January 2026February 2026March 2026April 2026May 2026June 2026July 2026August 2026September 2026October 2026November 2026December 2026January 2027February 2027March 2027April 2027May 2027June 2027July 2027August 2027September 2027October 2027November 2027December 2027
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30311
2
3
4
Tuesday 30 December 2025
Guide: Fabrizio Teodori
Price starting from 350,00 €
Request more information

Schedule

Tutta la magia del Parco Nazionale, dei suoi sentieri e dei suoi sapori a partire da uno dei tanti borghi. Saliremo in quota per ammirare le vette innevate del versante nord dei Sibillini e percorreremo le strade sterrate che attraversano i boschi sottostanti. Visiteremo i borghi medievali dove la vita ha ancora tempi antichi e in cui ogni pietra racconta una storia secolare e potremo conoscere chi abita questi luoghi nonostante tutte le difficoltà. Infine scopriremo il gusto – e le storie – di alcune delle eccellenze enogastronomiche dell’Appennino attraverso i produttori che ne conoscono i più intimi segreti. Il modo migliore per dare il benvenuto al nuovo anno in una terra ancora autentica.

Il viaggio giorno per giorno

1° giorno
Arrivo nel primo pomeriggio, incontro con i referenti locali di ViaggieMiraggi a Tolentino per la visita del borgo per introdurci al territorio che ci ospita.
Trasferimento in struttura, uno stupendo agriturismo immerso nella natura del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, e sistemazione nelle camere. Cena presso l’agriturismo, tombola solidale con premi speciali, pernottamento.

2° giorno 
Prima colazione e partenza in auto per escursione alle Lame Rosse;
Un trekking adatto a tutti partendo dal panorama sul Lago di Fiastra alla scoperta del piccolo Canyon delle Marche. Immerso in una lecceta si snoda il sentiero che conduce allo spettacolare scenario delle Lame Rosse, suggestivi pinnacoli di terra modellati dal tempo. Pranzo al sacco.
Al rientro breve spostamento ai Piani di Ragnolo, un altopiano a 1500m, per ammirare l’ultimo tramonto dell’anno sui Monti Sibillini. Rientro in struttura e tempo libero per rilassarsi prima del cenone di Capodanno. A seguire trasferimento in un vicino ristorante per il cenone.

Percorso: 7 + 5 km, 350 m dislivello complessivo

3° giorno
Dopo la prima colazione breve trasferimento in auto fino alla Riserva Naturale Abbadia di Fiastra per la visita della celebre Abbazia Cistercense e dell’adiacente Riserva Naturale.
Il complesso è ospitato in un’area naturale con al centro il Monastero Cistercense, abitato fino a qualche anno fa. Si potranno visitare tutte le parti interne, il chiostro e le stanze del Capitolo, oltre al giardino all’Inglese e le cantine. 
Pranzo libero, saluti con i referenti locali e fine del viaggio.

Prezzo

15 persone 390 €
20 persone 370 €
30 persone 350 €

PER I DETTAGLI SULLA SCHEDA PREZZO TRASPARENTE CONTATTARE L’AGENZIA

Il costo espresso comprende:

  • Compensi di intermediazione
  • Tutti i pernottamenti con colazione, sistemazione in camere doppie
  • Tutte le cene, compreso il cenone
  • Spese e compenso per la Guida escursionistica per 3 giorni di affiancamento
  • Assicurazione RCT propria della guida

Il costo espresso non comprende:

  • Il viaggio a/r per le Marche
  • I pranzi al sacco (reperibili in struttura)
  • Assicurazione infortuni attivabile a richiesta
  • Supplemento camera singola (pari a 60€, disponibilità da verificare)
  • Assicurazione annullamento Filo diretto Assistance acquistabile in agenzia entro 32 giorni prima della partenza o in concomitanza con l’iscrizione al viaggio
  • Spese personali, extra in genere e quanto non espresso nelle voci sopra indicate

Le quote sono soggette a riconferma al momento della prenotazione.

Condizioni di realizzazione
Il numero minimo di partecipanti richiesto per la realizzazione del viaggio è di 15 persone. Il viaggiatore sarà informato 15 giorni prima della partenza del raggiungimento o meno del numero minimo di partecipanti.

 

Travel notes

Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima, le festività, alle esigenze dei viaggiatori.

In caso di neve, la passeggiata del pomeriggio ai Piani di Ragnolo sarà fatta con le ciaspole, fornite gratuitamente dalla realtà locale.

Sono necessari: scarpe da trekking, borraccia almeno 1 L, zaino per il trekking, abbigliamento comodo/sportivo, giacca a vento o K-Way, cappello di lana, ricambi ed effetti personali.

Referente locale
Durante il soggiorno ci sarà l’affiancamento di una guida abilitata referente locale di Risorse Active Tourism, partner di ViaggieMiraggi, per introdurre i visitatori nel “vissuto” del territorio e per favorire l’incontro con gli operatori locali e con le specificità dei luoghi.

Con la collaborazione tecnica delle agenzie:
Viaggi e Miraggi ONLUS per il Turismo Responsabile” Reg. Impr. di PD/Cod. Fiscale/P.IVA 02153840984 – Polizza assic. RC n° 1505002386/Estipulata con Nobis Compagnia di Assicurazioni S.p.A.. Iscritta all’Albo Società Cooperative con il n. A145055 del 25/03/2005 e all’ Albo regionale delle cooperative con il n 149-123A- PD-0161. Per informazioni: www.viaggiemiraggi.org 

Gallery