Trekking in Abruzzo, tra Rocca Calascio e Santo Stefano di Sessanio

Trekking in Abruzzo, tra Rocca Calascio e Santo Stefano di Sessanio

Viaggio in pullman da Ancona in giornata, visita al Castello di Rocca Calascio ed escursione tra i magnifici panorami abruzzesi
Difficulty
Difficulty
T/E
Group
Group
Max 50
October 2025November 2025December 2025January 2026February 2026March 2026April 2026May 2026June 2026July 2026August 2026September 2026October 2026November 2026December 2026January 2027February 2027March 2027April 2027May 2027June 2027July 2027August 2027September 2027October 2027November 2027December 2027
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Upon request
Guide: Mauro VialeFederica Feliciani
Price starting from 65,00 €
Request more information

Schedule

Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, provincia dell’Aquila, quota 1460 m slm: davanti a noi un paesaggio mozzafiato! Siamo a Rocca Calascio, il castello è il più alto dell’Appennino centrale.

Ecco a voi il programma di una giornata indimenticabile all’insegna della montagna, di borghi e castelli e buon cibo abruzzese!

All'arrivo a Santo Stefano di Sessanio, verso le 9.00, è prevista una visita guidata in cui conosceremo la storia del borgo e della Torre. Seguirà una passeggiata libera tra negozi e vie tipiche.
Intorno alle 11.00, partiremo da Santo Stefano di Sessanio per raggiungere la rocca, edificata nell'anno 1000 quando i monaci benedettini trovarono in questo punto una zona strategica per costruire una torre d’avvistamento e di comunicazione.

A seguire, la rocca ha visto la storia scorrere: nel 1579 fu acquistata, insieme al feudo dalla famiglia Dé Medici al fine di estendere i propri possedimenti ma, soprattutto, per acquistare la lana delle pecore dell’Abruzzo. Di questo e di tanto altro vi racconteremo conquistano la metà. Pranzo libero a Rocca Calascio, passeggiata tra le vie del borgo e discesa sul suggestivo borgo di Calascio, dove il bus ci riprenderà per il rientro. 

La rivista National Geographic l’ha classificato come uno dei castelli più belli al mondo e la rocca è stata anche scelta come set per film famosi come Lady Hawke, Il nome della rosa, Padre Pio, The American ed altri.

Come potete immaginare, tante cose da vedere e raccontare, buon cibo da assaggiare (chi vuole perdersi gli arrosticini?) con in più il vantaggio e la comodità del bus.
Attenzione: l’escursione da Santo Stefano di Sessanio è di circa 5km ma girando per i borghi e scendendo a Calascio per riprendere il bus, Cammineremo in totale per circa 10km. 

Partenza da Ancona, Piazza d’armi ore 6.00. Sono previste un paio di fermate intermedie, a seconda della provenienza degli iscritti. (Indicativamente Civitanova Marche e Pedaso o San Benedetto)

IL PROGRAMMA

- Ore 06:00
Partenza da Ancona, Piazza d’armi. Sono previste un paio di fermate intermedie, a seconda della provenienza degli iscritti.

- Ore 10:00
Arrivo a Santo Stefano di Sessanio. Tempo libero per passeggiata nel borgo medioevale, colazione e servizi. Visita guidata alla Torre.

- Ore 11.00
Escursione verso Rocca Calascio. 
Arrivo a Rocca Calascio, tempo libero per pranzo e giro del borgo medioevale. 

- Ore 15.30
Partenza per il rientro, fermate intermedie come all’andata e arrivo ad Ancona per le 20.00.

Prezzo: 65 euro (comprende la visita alla Torre di Santo Stefano di Sessanio)

Il costo totale espresso comprende:
- viaggio A/R con pullman da Ancona a Santo Stefano di Sessanio
- visita alla Torre di Santo Stefano di Sessanio
- guida ambientale escursionistica abilitata
- assicurazione RCT 
- compensi di intermediazione e organizzazione

Il costo totale espresso non comprende:
- viaggio da/per Ancona
- pranzo al sacco o in loco
- assicurazione infortuni attivabile a richiesta
- spese personali e quanto non espresso ne "il costo totale comprende"

 

Travel notes

Sono necessari:

Estate

 • Scarpe da trekking o da ginnastica

 • Pantaloni lunghi o corti

 • Sopra vestiti a più strati

 • Cappello e crema solare

 • Mantella o k-way

 • Almeno 1,5 litro d'acqua

 • Snack, frutta

Autunno / inverno / primavera

Scarpe da trekking o da ginnastica

Pantaloni lunghi

Sopra vestiti a più strati

Cappello e guanti

Mantella o k-way

1.5 litri d'acqua

Snack, frutta

Evento organizzato da Risorse Cooperativa Sociale ETS di Macerata

Direzione tecnica
Passamontagna Viaggi, Via Madonna del Sasso Bianco, 10
62035 Fiastra (MC)
Codice Fiscale ZRLMRT75S60H501O
Partita Iva  02074570439