HIKING / Monte San Vicino
La Roccaccia degli Ottoni

Length
10 km

Elevation gain
400 m

Duration
4 hours

Difficulty
E

Group
Max
Choose a date
- available places
Guides:
-
Price notes: l'escursione comprende organizzazione, guida ambientale escursionistica con assicurazione RCT
Description
Dal piccolo borgo di Poggeto di Matelica raggiungeremo la Rocca maledetta della casata degli Ottoni, rudere assorbito dal bosco che ha celato segreti e intrighi della famiglia più potente di Matelica.
Difficulty
E = Escursionistica
Itinerario su sentieri o tracce di sentiero ben visibili, normalmente con segnalazioni. Può avere tratti ripidi; i tratti esposti sono di norma protetti o attrezzati. Può prevedere facili passaggi in roccia, non esposti e che comunque non richiedono conoscenze alpinistiche specifiche. Richiedono un certo senso di orientamento, come pure una certa esperienza e conoscenza dell’ambiente alpino, allenamento alla camminata, oltre a calzature ed equipaggiamento adeguati.
Meeting place
-