Gubbio medievale e Gola del Bottaccione

Gubbio medievale e Gola del Bottaccione

October 2025November 2025December 2025January 2026February 2026March 2026April 2026May 2026June 2026July 2026August 2026September 2026October 2026November 2026December 2026January 2027February 2027March 2027April 2027May 2027June 2027July 2027August 2027September 2027October 2027November 2027December 2027
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Choose a date
0 available places
Guide: -
Registration for this event is no longer available
Length
Length
14 km
Elevation gain
Elevation gain
500 m
Difficulty
Difficulty
E
Group
Group
Max

Description

Escursione nella splendida Gubbio, partendo dal centro storico e passando per i principali monumenti medievali della città, per poi percorrere l'antico acquedotto romano che ci condurrà alla gola del Bottaccione, dove visiteremo il geosito del limite K/T, scoprendo perchè è così importante.

Poi procederemo salendo fino al monte Foce per una vista panoramica su Gubbio, la Valtopina e le montagne dell'Appennino.

Infine discesa e rientro a Gubbio, itinerario ad anello, pranzo al sacco.

Requisiti

  • Essere allenati alla camminata, capacità di percorrere sentieri in salita e discesa o strade sterrate

Cani ammessi al guinzaglio

Meeting place

Difficulty

E = For hikers

What to bring

  • Scarpe da trekking
  • Pantaloni lunghi
  • Sopra vestiti a più strati
  • Giacca antipioggia o K-way o mantella
  • Cappello e crema solare
  • Almeno 1,5 litri d’acqua
  • Snack / frutta
  • Pranzo al sacco