Val di Bove: dentro al ghiacciaio





Escursione alla scoperta di una delle valli glaciali più belle dei Monti Sibillini, nel cuore del massiccio del Monte Bove. Una valle arrotondata, modellata dai ghiacci durante l’ultima glaciazione, il circo glaciale roccioso tra il Monte Bicco e il Monte Bove Sud e i pascoli di alta montagna ne fanno un ambiente unico.
Il Monte Bove è stato oggetto della reintroduzione del Camoscio Appenninico nei Sibillini, una specie endemica dell’Appennino Centrale ormai facile da avvistare nei pendii più rocciosi.
Rientro per lo stesso itinerario.
Dopo il ritrovo si percorreranno 4 Km di strada sterrata in auto per raggiungere il punto di partenza dell’escursione.
Capacità richieste
- allenamento alla camminata ed esperienza in ambiente naturale
Ragazzi a partire da 10 anni
Cani non ammessi
Itinerario su sentieri o tracce di sentiero ben visibili, normalmente con segnalazioni. Può avere tratti ripidi; i tratti esposti sono di norma protetti o attrezzati. Può prevedere facili passaggi in roccia, non esposti e che comunque non richiedono conoscenze alpinistiche specifiche. Richiedono un certo senso di orientamento, come pure una certa esperienza e conoscenza dell’ambiente alpino, allenamento alla camminata, oltre a calzature ed equipaggiamento adeguati.
Primavera / Estate
- Scarpe da trekking
- Pantaloni lunghi o corti
- Sopra vestiti a più strati
- Giacca antipioggia o K-way o mantella
- Cappello
- Crema solare
- Almeno un litro d’acqua
- Snack / frutta
- T-shirt di ricambio
Autunno / Inverno
- Scarpe da trekking
- Pantaloni lunghi
- Sopra vestiti a più strati
- Giacca antipioggia o K-way o mantella
- Cappello di lana e guanti
- Almeno un litro d’acqua
- Snack / frutta
- T-shirt di ricambio