La Roccaccia di Treia e i colli dell'infinito





La Roccaccia di Treia, dall'alto dei suoi 740 metri vanta panorami incantevoli a perdita d'occhio dagli Appennini all'Adriatico, passando per i leopardiani colli dell'infinito. Lungo una parete strapiombante sulla vallata del fiume Potenza, questa antica fortezza difensiva dominava tutto il territorio, e oggi i ruderi rimasti la rendono ancora più affascinante. Numerosi sono i racconti che aleggiano in questo luogo.
Il sentiero, avvolto da una natura lussureggiante e a tratti mediterranea, sarà un semplice giro ad anello dove profumati boschetti di pino si intervallano a cavità e grotte, e una di queste racconta la mistica storia della giovane Santa Sperandia.
Al termine dell'escursione, per chi vorrà, ci sarà la possibilità di pranzare insieme presso “OH!” Outdoor Hostel di San Lorenzo, con ottime ricette locali.
Itinerario su stradine, mulattiere o sentieri ben tracciati che non pongono incertezze o problemi di orientamento. Si svolgono solitamente al di sotto dei 2000 metri. Richiedono comunque una certa conoscenza dell’ambiente montano e una preparazione fisica alla camminata.
Estate
• Scarpe da trekking o da ginnastica
• Pantaloni lunghi o corti
• Sopra vestiti a più strati
• Cappello e crema solare
• Mantella o k-way
• Almeno 1,5 litro d'acqua
• Snack, frutta
Autunno / inverno / primavera
• Scarpe da trekking o da ginnastica
• Pantaloni lunghi
• Sopra vestiti a più strati
• Cappello e guanti
• Mantella o k-way
• 1 litro d'acqua
• Snack, frutta