Monastero di Fonte Avellana: escursione, visita e pranzo

Serra Sant'Abbondio (PU)
Ottobre 2025Novembre 2025Dicembre 2025Gennaio 2026Febbraio 2026Marzo 2026Aprile 2026Maggio 2026Giugno 2026Luglio 2026Agosto 2026Settembre 2026Ottobre 2026Novembre 2026Dicembre 2026Gennaio 2027Febbraio 2027Marzo 2027Aprile 2027Maggio 2027Giugno 2027Luglio 2027Agosto 2027Settembre 2027Ottobre 2027Novembre 2027Dicembre 2027
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Domenica 2 novembre 2025
dalle 9:30 alle 12:30 - Ritrovo alle: 9:30
25 posti disponibili
Guide:
Adulti
15,00 €
Bambini
7 - 14 anni
10,00 €
Totale
(1) 15 €
Note prezzo: l'escursione comprende organizzazione, guida AIGAE con assicurazione RCT
Richiedi ulteriori informazioni Messaggio WhatsApp
Lunghezza
Lunghezza
6 km
Dislivello
Dislivello
200 m
Durata
Durata
2 Ore
Difficoltà
Difficoltà
T
Gruppo
Gruppo
Max

Descrizione

Escursione alle pendici del Monte Catria per apprezzare l’atmosfera spirituale di Fonte Avellana e del suo monastero millenario e per gustarci il paesaggio del bosco. Una facile camminata nella natura e nella bellezza di questo luogo con viste panoramiche sulle altre montagne dell’Appennino fino alla suggestiva Grotta di San Pier Damiani e con *visita del Monastero e del Giardino Botanico. Possibilità di **pranzo al monastero nel refettorio dei monaci!

* Visita del Monastero: 2 € 

** Pranzo al Monastero: 25 € (primo, secondo, contorno, dolce, pane, acqua e vino)

Capacità richieste

  • Abitudine alla camminata, senza particolare allenamento

Bambini, ragazzi: si a partire da 7 anni
Cani al guinzaglio: si 

 

Luogo di ritrovo
Ristoro Bar di Fonte Avellana Ore 09:30
Luogo di ritrovo: 43.471464,12.726167

Difficoltà

T = Turistica

Itinerario su stradine, mulattiere o sentieri ben tracciati che non pongono incertezze o problemi di orientamento. Si svolgono solitamente al di sotto dei 2000 metri. Richiedono comunque una certa conoscenza dell’ambiente montano e una preparazione fisica alla camminata.

Cosa portare

Estate

Scarpe comode per camminare

Pantaloni lunghi o corti

Sopra vestiti a più strati

Cappello e crema solare

Giacca antipioggia o mantella o k-way

1 litro d'acqua

Snack, frutta

 

Autunno / inverno / primavera

Scarponcini da trekking

Pantaloni lunghi

Sopra vestiti a più strati

Cappello di cotone

Giacca antipioggia o mantella o k-way

1 litro d'acqua

Snack, frutta