Registrazione completata, controlla la tua e-mail per attivare l'account
Crea un'account
La tua prenotazione è stata confermata, riceverai una mail con i dettagli
Inserisci i dati
ESCURSIONI A PIEDI / Colline Maceratesi

Bosco delle Tassinete e Cristo delle Marche

Lunghezza
Lunghezza
13 km
Dislivello
Dislivello
300 m
Durata
Durata
5 ore
Difficoltà
Difficoltà
T
Posti
Gruppo
Max
Seleziona una data
- posti disponibili
Guide: -
Non è più possibile iscriversi a questo evento
Note prezzo: Note prezzo: l'escursione comprende Guida Ambientale Escursionistica abilitata con assicurazione RCT
Descrizione

Cerri, querce bianche, roverelle, faggi ma soprattutto tassi, bellissimi e antichi tassi! Chiamato anche l'albero della morte per via della sua elevatissima tossicità, gli renderemo omaggio passandoci in mezzo, tra piacevoli sentieri in terra battuta ed evocative strade bianche. La macchia delle Tassinete si sviluppa in una fitta selva che piano piano si apre su radure rigogliose e panorami incantevoli, fino ad arrivare in un pianoro dove l'opera bronzea del Cristo delle Marche si staglia sulle colline sottostanti e dove la vista spazierà dai Monti Sibillini fino al mare.

Difficoltà
T = Turistica

Itinerario su stradine, mulattiere o sentieri ben tracciati che non pongono incertezze o problemi di orientamento. Si svolgono solitamente al di sotto dei 2000 metri. Richiedono comunque una certa conoscenza dell’ambiente montano e una preparazione fisica alla camminata.

Cosa portare

Estate

Scarpe da trekking o da ginnastica

Pantaloni lunghi o corti

Sopra vestiti a più strati

Cappello e crema solare

Mantella o k-way

Almeno 1,5 litro d'acqua

Snack, frutta

 

Autunno / inverno / primavera

Scarpe da trekking o da ginnastica

Pantaloni lunghi

Sopra vestiti a più strati

Cappello e guanti

Mantella o k-way

1 litro d'acqua

Snack, frutta

Luogo di ritrovo
-

Eventi ESCURSIONI A PIEDI