San Marino: a spasso tra storia, natura e Mercatini di Natale

Viaggio a/r in pullman in giornata
Difficoltà
Difficoltà
E
Gruppo
Gruppo
Max
Ottobre 2025Novembre 2025Dicembre 2025Gennaio 2026Febbraio 2026Marzo 2026Aprile 2026Maggio 2026Giugno 2026Luglio 2026Agosto 2026Settembre 2026Ottobre 2026Novembre 2026Dicembre 2026Gennaio 2027Febbraio 2027Marzo 2027Aprile 2027Maggio 2027Giugno 2027Luglio 2027Agosto 2027Settembre 2027Ottobre 2027Novembre 2027Dicembre 2027
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Seleziona una data
Richiedi ulteriori informazioni
Programma

Programma

Partenza da Macerata
7.00 Macerata
7.30 Civitanova
8.00 Ancona
Altre soste su richiesta con numero minimo di partecipanti
10.00 Arrivo a San Marino – escursione guidata e visita al Museo Titanium
13.00 Pranzo libero e tempo libero per lo shopping ed i mercatini di Natale
16.00 partenza per il rientro.

Descrizione

Arrivo a San Marino e incontro con la guida turistica locale.

San Marino, antica terra della libertà: questo cita il cartello all’ingresso del micro Stato, a sottolineare quanto le radici di questa repubblica siano profonde. Del resto, le sue bellezze non sono certo un segreto, dato che dal 2008 borgo Maggiore, il Centro Storico e il Monte Titano costituiscono Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.

La proposta permette di unire la natura, la storia e la cultura del paese. Il percorso parte da Borgo Maggiore, dove i partecipanti incontreranno la guida. Si proseguirà verso il sentiero della Rupe con un percorso totale di circa 4 chilometri e con dislivello di  210 metri.

L'ambiente della Rupe è estremamente caratteristico e, abbinato al centro storico, offre una prima parte di immersione nella natura e una seconda parte che permette di approfondire alcuni dei siti più belli del centro e fantastici panorami. Lungo il cammino si passerà per il Montale (la terza torre), *la cesta (seconda torre), il suggestivo Passo delle Streghe, scoprendo la Basilica del Santo Fondatore, la Piazza della Libertà e il Palazzo Pubblico. Sentieri panoramici, da cui si domina fino al mare. Il percorso porta i partecipanti a scoprire le peculiarità della Repubblica. Esattamente, Repubblica, perché San Marino è ritenuta essere proprio la Repubblica più antica del mondo!

Il giro comprende una sosta di circa 35 minuti al Museo Titanum, un innovativo museo multimediale che racconta la storia del Paese da quando un mare antico ricopriva il Monte Titano, alla leggenda del Santo Marino e fino ai nostri giorni. Il museo vanta le più avanzate tecnologie attraverso video multimediali, mappe in 3D ed ologrammi ad altissima definizione . Si potranno "rivivere ", in modo spettacolare ,leggero e divertente i momenti più importanti che hanno caratterizzato la nascita e la difesa della libertà di San Marino nel corso dei secoli . 

Termine delle attività e tempo libero per il pranzo e per lo shopping. Oltre alle caratteristiche botteghe locali, i partecipanti potranno anche godersi il “Natale delle Meraviglie” con i tradizionali mercatini e gli eventi organizzati.

* Ingresso alla Seconda Torre ed al Palazzo Pubblico prevedono l'acquisto di un biglietto aggiuntivo.

Note di viaggio

Il percorso non è lungo ma è di livello medio e destinato a buoni camminatori abituati ad escursioni su sentieri collinari/montani. Non è un percorso turistico adatto a tutti. Sono obbligatorie scarpe da trekking o comunque con suola scolpita e abbigliamento adeguato in base alla stagione.

Il costo è di 95 euro e comprende: viaggio in pullman a/r, passeggiata naturalistica con guida A.I.G.A.E., ingresso al Titanus Museum con guida locale autorizzata.