Un viaggio di tre giorni che unisce alla splendida e tradizionale gita culturale alla città di Firenze due trekking ed un itinerario in bicicletta. Ci immergeremo in un contesto naturale unico, con magici e insoliti panorami sui gioielli naturalistici e culturali della Toscana. Pernotteremo presso l’Antico Spedale del Bigallo, un ostello medievale dove già dal XIII secolo pellegrini e viandanti cercavano un riparo.
Escursione sulle colline toscane nella località “Bigallo”, che si trova ad appena 4 km a sud di Firenze nel territorio di Bagno a Ripoli. Il paesaggio è quello tipico della campagna fiorentina in cui si alternano uliveti, boschi e vigneti. Nel pomeriggio si effettuerà un laboratorio di orienteering nelle campagne circostanti.
Visitare Lucca in bicicletta è il modo migliore per scoprirla con calma e tranquillità. La città, circondata da un perfetto cerchio di Mura rinascimentali, è ricca di angoli da apprezzare, piazze e monumenti da ammirare fermandosi per le soste più importanti. Si parte dal centro storico e si raggiunge la valle del Serchio, sotto le cime vigili delle Apuane e dell’Appennino ci si inoltra nella campagna lucchese tra filari di pioppi, case coloniche e campi coltivati.
Il terzo giorno si percorrerà la decima tappa del Cammino di Dante, un percorso ad anello costituito da 21 tappe che vede come base di partenza ed arrivo la tomba di Dante a Ravenna. Avremo modo di entrare a Firenze a piedi seguendo il fiume Arno, come si faceva nel Medioevo. Arrivati a piedi in centro si entrerà ai giardini di Boboli e si visiteranno i principali punti di interesse storico/artistico della città.
PREZZO A PARTIRE DA
Il prezzo comprende: organizzazione, 1 guida escursionistica ambientale abilitata per ogni 20 partecipanti, assicurazione, noleggio biciclette, materiale per laboratori, entrata ai giardini di Boboli, trasporto A/R da una scuola sita nella Regione Marche per 40 ragazzi, 2 pernotti nello Spedale del Bigallo, 2 cene, 2 colazioni, 2 pranzi al sacco.
Il prezzo indicato è comprensivo di IVA e potrebbe subire delle variazioni sulla base del costo del vettore di trasporto.
Referenti turismo scolastico
Alessandro Battoni e Chiara Barboni
Telefono 0733.280035 - dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00
Email scuole@activetourism.it