Patrignone: escursione tra le vigne di Sisto V





Un itinerario ad anello che si snoda tra le colline che circondano il borgo di Patrignone. Cammineremo tra le vigne del comune che ha dato i natali al “Papa tosto” Sisto V, l’inventore della celebre “fojetta”. Ne scopriremo la storia e gli usi per poi essere ospitati da un’azienda agricola locale, dove ci attende un apericena a base dei prodotti locali. Soddisfatto il palato concluderemo il nostro itinerario tornando nell’elegante borgo di Patrignone.
L'aperitivo/cena finale prevede affettati, cacciannanze locali, verdure cotte e vini locali di Montalto delle Marche. Il costo del pasto è di 12 euro, da pagare direttamente in loco.
Sono itinerari su sentieri e/o sterrate dove si possono incontrare brevi tratti ripidi, ma che non presentano tratti esposti. Richiedono allenamento alla camminata, oltre a calzature ed equipaggiamento adeguati.
Estate
• Scarpe da trekking o da ginnastica
• Pantaloni lunghi o corti
• Sopra vestiti a più strati
• Cappello e crema solare
• Mantella o k-way
• Almeno 1,5 litro d'acqua
• Snack, frutta
Autunno / inverno / primavera
• Scarpe da trekking o da ginnastica
• Pantaloni lunghi
• Sopra vestiti a più strati
• Cappello e guanti
• Mantella o k-way
• 1 litro d'acqua
• Snack, frutta