Uno dei più famosi itinerari dei Sibillini, delle Marche e non solo, immerso nella splendida cornice del lago di Fiastra, apprezzato per la varietà degli ambienti, tra cui la lecceta relitta del Fiastrone, e per le suggestive forme e colori delle Lame Rosse, formazioni rocciose caratterizzate da piccoli canyon e pinnacoli.
Si raggiungono le Lame Rosse nel tardo pomeriggio, momento migliore per godersi l’atmosfera di questo magico luogo nel completo silenzio, fino ad attendere la comparsa delle stelle.
Il ritorno sarà magico, nella magica atmosfera del bosco di notte, illuminando il sentiero con le torce frontali.
Capacità richieste
Ragazzi a partire da 10 anni
Cani ammessi al guinzaglio
Sono itinerari su sentieri e/o sterrate dove si possono incontrare brevi tratti ripidi, ma che non presentano tratti esposti. Richiedono allenamento alla camminata, oltre a calzature ed equipaggiamento adeguati.
Da maggio a ottobre
Da novembre a aprile