E' una delle escursioni più famose dei Monti Sibillini per la presenza dell’unico lago naturale delle Marche, relitto del ghiacciaio che occupava la valle durante l’ultima glaciazione.
Questo itinerario è uno dei più spettacolari sia a livello escursionistico che paesaggistico, e per il particolare cambio di versante dal dolce altopiano di Castelluccio all'impervia valle del lago di Pilato, partendo da fonte San Lorenzo e passando per forca Viola.
Ritorno sullo stesso itinerario. Pranzo al sacco.
Nota bene. Dal punto di ritrovo percorreremo 2 km di strada sterrata in buone condizioni.
Capacità richieste
Ragazzi da 14 anni in su
Cani non ammessi
Itinerario generalmente segnalato, ma che richiede capacità di muoversi su terreni particolari, quali tratti su terreno impervio o infido, tratti rocciosi con lievi difficoltà tecniche (es. tratti attrezzati), tratti non segnalati, etc.
Estate