Registrazione completata, controlla la tua e-mail per attivare l'account
Crea un'account
La tua prenotazione è stata confermata, riceverai una mail con i dettagli
Inserisci i dati
ESCURSIONI A PIEDI / Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Il lago di Pilato da Forca Viola

Lunghezza
Lunghezza
16 km
Dislivello
Dislivello
1000 m
Durata
Durata
7-8 ore
Difficoltà
Difficoltà
EE
Posti
Gruppo
Max
Seleziona una data
- posti disponibili
Guide: -
Non è più possibile iscriversi a questo evento
Descrizione

E' una delle escursioni più famose dei Monti Sibillini per la presenza dell’unico lago naturale delle Marche, relitto del ghiacciaio che occupava la valle durante l’ultima glaciazione. 

Questo itinerario è uno dei più spettacolari sia a livello escursionistico che paesaggistico, e per il particolare cambio di versante dal dolce altopiano di Castelluccio all'impervia valle del lago di Pilato, partendo da fonte San Lorenzo e passando per forca Viola.

Ritorno sullo stesso itinerario. Pranzo al sacco.

Nota bene. Dal punto di ritrovo percorreremo 2 km di strada sterrata in buone condizioni.

Capacità richieste

  • Buon allenamento fisico ed esperienza pregressa di escursionismo
  • Capacità a percorrere sentieri stretti, su fondo misto di ghiaia, erba
  • Assenza di vertigini

Ragazzi da 14 anni in su
Cani non ammessi

Difficoltà
EE = Escursionisti esperti

Itinerario generalmente segnalato, ma che richiede capacità di muoversi su terreni particolari, quali tratti su terreno impervio o infido, tratti rocciosi con lievi difficoltà tecniche (es. tratti attrezzati), tratti non segnalati, etc.

Cosa portare

Estate

  • Scarponcini da trekking
  • Pantaloni lunghi o corti
  • Sopra vestiti a più strati
  • Cappello e crema solare
  • Giacca impermeabile o mantella/k-way
  • T-shirt di ricambio
  • Almeno 2 litri d'acqua
  • Snack / frutta
  • Pranzo al sacco
Luogo di ritrovo
-

Eventi ESCURSIONI A PIEDI