Fioritura di Castelluccio, l’altopiano colorato al pomeriggio

Fioritura di Castelluccio - pomeriggio

Norcia (PG)
Ottobre 2025Novembre 2025Dicembre 2025Gennaio 2026Febbraio 2026Marzo 2026Aprile 2026Maggio 2026Giugno 2026Luglio 2026Agosto 2026Settembre 2026Ottobre 2026Novembre 2026Dicembre 2026Gennaio 2027Febbraio 2027Marzo 2027Aprile 2027Maggio 2027Giugno 2027Luglio 2027Agosto 2027Settembre 2027Ottobre 2027Novembre 2027Dicembre 2027
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Seleziona una data
0 posti disponibili
Guide: -
Non è più possibile iscriversi a questo evento
Lunghezza
Lunghezza
8 km
Dislivello
Dislivello
160 m
Difficoltà
Difficoltà
T
Gruppo
Gruppo
Max

Descrizione

Il classico appuntamento da non perdere per tutti gli amanti della natura e dei Sibillini: la fioritura a Castelluccio! Le nostre guide vi accompagneranno attraverso itinerari insoliti e lontani da quelli più frequentati. Andremo alla scoperta di sfumature e contrasti che solo i colori della natura sanno regalare, le tavolozze che ammireremo saranno il Pian Grande e il Pian Piccolo nel loro massimo splendore.

Capacità richieste

  • abitudine alla camminata, senza particolare allenamento

Ragazzi a partire da 8 anni
Cani ammessi al guinzaglio

Nota Bene

Nei giorni feriali, l’accesso a Castelluccio sarà libero

In questi weekend invece l’accesso diretto a Castelluccio non sarà consentito

  • sabato 21 – domenica 22 giugno 2025
  • sabato 28 – domenica 29 giugno 2025
  • sabato 5 – domenica 6 luglio 2025
  • sabato 12 – domenica 13 luglio 2025

 

Saranno disponibili parcheggi nelle vicinanze e un servizio navetta.

L’utilizzo della navetta è obbligatorio e va prenotato online, assieme al posto auto:

  • marcheroma.contram.it – per accessi da Norcia (Norcia e Scentinelle) e Castelsantangelo sul Nera (Monte Prata)
  • startspa.it – per accessi da Forca di Presta

È possibile acquistare anche biglietti last minute direttamente in loco, fino a esaurimento disponibilità.

Parcheggi disponibili con servizio navetta per il sabato e la domenica

E' consigliato trovarsi in questi parcheggi alle 14

Luogo di ritrovo

Galleria

Difficoltà

T = Turistica

Itinerario su stradine, mulattiere o sentieri ben tracciati che non pongono incertezze o problemi di orientamento. Si svolgono solitamente al di sotto dei 2000 metri. Richiedono comunque una certa conoscenza dell’ambiente montano e una preparazione fisica alla camminata.

Cosa portare

Estate

Scarpe da trekking o da ginnastica

Pantaloni lunghi o corti

Sopra vestiti a più strati

Cappello e crema solare

Mantella o k-way

Almeno 1,5 litro d'acqua

Snack, frutta

 

Autunno / inverno / primavera

Scarpe da trekking o da ginnastica

Pantaloni lunghi

Sopra vestiti a più strati

Cappello e guanti

Mantella o k-way

1 litro d'acqua

Snack, frutta