Montalto delle Marche, gioiello arroccato tra le colline ascolane apre le sue porte per un’esperienza all’insegna della scoperta, della convivialità e del paesaggio. Attività adatta a tutti con degustazione di vini locali e prodotti tipici, percorsi culturali e panorami mozzafiato.
Tradizioni locali e buon vino
Escursione guidata tra vigne e ulivi. Dalla bellissima Patrignone itinerario che unisce importanti chiese rurali del territorio di Montalto e che garantisce un'immersione nel paesaggio caratterizzato da un mosaico di campi arati, vigneti e uliveti dove le case coloniche sono sentinelle di un passato legato alla terra.
Al termine della passeggiata una calda accoglienza in una struttura del territorio sarà a completamento del pomeriggio. * Una degustazione di prodotti locali sarà accompagnata da una selezione di vini locali e racconti con i produttori.
Dati tecnici escursione: lunghezza 7,5 km, dislivello 140 m, difficoltà T/E
* Merenda tipica con degustazione vini locali al prezzo di 20 euro da pagare alla struttura
Estate
• Scarpe da trekking o da ginnastica
• Pantaloni lunghi o corti
• Sopra vestiti a più strati
• Cappello e crema solare
• Mantella o k-way
• Almeno 1,5 litro d'acqua
• Snack, frutta
Autunno / inverno / primavera
• Scarpe da trekking o da ginnastica
• Pantaloni lunghi
• Sopra vestiti a più strati
• Cappello e guanti
• Mantella o k-way
• 1 litro d'acqua
• Snack, frutta