La Via Francigena, da San Miniato a Siena

La Via Francigena, da San Miniato a Siena

Trekking a piedi organizzato 5 giorni | 4 notti
Difficoltà
Difficoltà
E
Gruppo
Gruppo
Max 0
Ottobre 2025Novembre 2025Dicembre 2025Gennaio 2026Febbraio 2026Marzo 2026Aprile 2026Maggio 2026Giugno 2026Luglio 2026Agosto 2026Settembre 2026Ottobre 2026Novembre 2026Dicembre 2026Gennaio 2027Febbraio 2027Marzo 2027Aprile 2027Maggio 2027Giugno 2027Luglio 2027Agosto 2027Settembre 2027Ottobre 2027Novembre 2027Dicembre 2027
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Seleziona una data
Richiedi ulteriori informazioni

Programma

La Via Francigena è un percorso storico, una strada che conduceva da Canterbury a Roma, una delle autostrade del Medioevo. Percorsa da pellegrini e commercianti è diventata oggi uno dei cammini più lunghi e interessanti d’Italia. Il tratto toscano, da Lucca a Siena, è sicuramente uno dei più conosciuti, attraversa infatti luoghi iconici della Toscana, città storiche e cittadelle medioevali. In questo tratto, Firenze e la sua elegante bellezza, lascia il passo a paesaggi di dolci colline e piccoli borghi che caratterizzano il viaggio fino alle porte di Siena.

Programma di viaggio

Giorno 1 Tappa San Miniato – Gambassi Terme 
Appuntamento in stazione entro le 09.00. Dopo la presentazione del gruppo si parte per la prima tappa del trekking. Si imbocca un percorso di straordinaria bellezza lungo i crinali collinari della Val d'Elsa, disseminata di castelli, rocche, ospitali, complessi abbaziali, originati dal passaggio della Via Francigena. Sul percorso di Sigerico si incontrano due Submansiones: la pieve di Coiano, con la ripida scalinata in pietra, e la pieve di Santa Maria a Chianni, riedificata nel XII secolo. In breve si giunge a Gambassi, con le sue acque termali. Il punto tappa è alla chiesa del Cristo Re.
Arrivati a Gambassi Terme, relax e cena in osteria locale
Caratteristiche itinerario
Lunghezza: 19 Km
Dislivello positivo: 415 m
Dislivello negativo; 250 m
Durata: 7 ore
Sistemazione in hotel***. Pasti inclusi: cena

Giorno 2 Gambassi Terme – San Gimignano 
Uscendo dal piccolo centro di Gambassi Terme da subito la campagna fa da protagonista. Campagna e boschi accompagnano la tappa fino a giungere al Monastero di Bose, un luogo di pace e serenità dal quale si aprono scorci sulle torri di San Gimignano che si raggiungerà nel primo pomeriggio. Una volta giunti a fine tappa, relax prima di ripartire per l'esplorazione del borgo medioevale.
Caratteristiche itinerario
Lunghezza: 14 Km
Dislivello positivo: 350 m
Dislivello negativo; 350 m
Durata: 4 ore
Sistemazione in hotel***. Pasti inclusi: cena

Giorno 3 San Gimignano – Isola Abbadia
Da San Gimignano inizia una tappa molto lunga in direzione sud. Considerata una delle tappe più belle della Via Francigena, dopo un tratto iniziale si attraversano sentieri in saliscendi nella valle del torrente Foci che si guada nei pressi del Molino d'Aiano. Un sentiero in salita conduce alla pieve romanica di Santa Maria a Coneo. Poi si attraversa il ponte sull'Elsa e si arriva alla chiesa romanica di San Martino di Strove. Infine raggiungiamo il complesso di Abbadia a Isola, prima di vedere Monteriggioni, con le sue mura e l'inconfondibile corona di torri che dominano la collina.
Caratteristiche itinerario
Lunghezza: 20 Km
Dislivello positivo: 330 m
Dislivello negativo; 430 m
Durata: 6 ore
Sistemazione in hotel***. Pasti inclusi: cena

Giorno 4 Monteriggioni - Siena
Ultima tappa del trekking per giungere a Siena dopo aver visitato il castello di Monteriggioni. Lasciata alle spalle la cinta di mura, si percorrono le strade bianche della montagnola senese verso l'antico borgo medievale di Cerbaia. Si percorre la boscaglia fino ai castelli della Chiocciola e di Villa, prima di scendere nell'alveo bonificato di Pian del Lago. Si attraversa poi il bosco dei Renai prima di arrivare a Porta Camollia, tradizionale accesso francigeno a Siena. Dopo aver riposato a fine tappa un giro in città per ammirare i simboli iconici di Siena, la piazza del Campo, il Duomo e l'ospedale di Santa Maria della Scala.
Caratteristiche itinerario
Lunghezza: 20.5 Km
Dislivello positivo: 275 m
Dislivello negativo; 225 m
Durata: 6 ore

Giorno 5 Siena
Dopo colazione passeggiata per la città prima di salutare il gruppo e la partenza per le proprie destinazioni.
Pasti inclusi: colazione

Prezzo e condizioni

Prezzo: 660 €

  • La quota comprende
    Pernottamento in stanze doppie/triple
    Cene dal giorno 1 al giorno 6
    Transfer bagagli
    Transfer con bus private da Firenze a San Miniato il giorno 2
    Guida Ambientale Escursionistica con assicurazione R.C. per l’intero viaggio
    Tasse di soggiorno
    Assicurazione medico-bagagli
  • La quota non comprende
    Tutti I pranzi al sacco
    Bevande a cena
    Tutto ciò non menzionato nei servizi inclusi
    Trasporto INCLUSO

Numero minimo partecipanti: 6. Numero massimo: 15.

Con la collaborazione tecnica delle agenzie:
"Passamontagna Viaggi", Via Madonna del Sasso Bianco, 10 62035 Fiastra (MC) - Codice Fiscale ZRLMRT75S60H501O - Partita Iva  02074570439.

Note di viaggio

Abbigliamento e zaino

  • Bastoncini da trekking sono sempre consigliatissimi.
  • Scarponi da trekking con carrarmato ben scolpito e impermeabili.
  • Maglia leggera, meglio se in tessuto traspirante.
  • Pantaloni (meglio lunghi) leggeri o di medio spessore in base al meteo. Anche questi possibilmente in materiale traspirante e che si asciughino velocemente dal sudore o da eventuali piogge.
  • Calze da trekking alte, meglio se in materiale tecnico.
  • Cappello con visiera e occhiali da sole.
  • Zaino con capienza 30 litri almeno.
  • Giacca a vento impermeabile, meglio se in materiale traspirante tipo Gore-tex;
  • Almeno 1,5 l. d'acqua;
  • Copripantaloni impermeabili o buona mantellina.
  • Pile leggero e pile pesante;
  • Cappellino e guanti in lana o in pile;
  • Coprizaino impermeabile;
  • Crema solare;
  • Cerotti normali e specifici per vesciche ai piedi.

Ritrovo principale: ore 09.00 Stazione Ferroviaria San Miniato Fucecchio, 56028 San Miniato PI, Italia, San Miniato

 

Galleria