Esperienze ascolane! Vino e prodotti tipici

Esperienze ascolane! Vino e prodotti tipici

Lasciati coccolare dal calore di questo territorio: tra natura e prodotti tipici
Difficoltà
Difficoltà
T
Gruppo
Gruppo
Max 0
Ottobre 2025Novembre 2025Dicembre 2025Gennaio 2026Febbraio 2026Marzo 2026Aprile 2026Maggio 2026Giugno 2026Luglio 2026Agosto 2026Settembre 2026Ottobre 2026Novembre 2026Dicembre 2026Gennaio 2027Febbraio 2027Marzo 2027Aprile 2027Maggio 2027Giugno 2027Luglio 2027Agosto 2027Settembre 2027Ottobre 2027Novembre 2027Dicembre 2027
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Seleziona una data
Richiedi ulteriori informazioni

Programma

Montalto delle Marche, gioiello arroccato tra le colline ascolane apre le sue porte per un’esperienza all’insegna della scoperta, della convivialità e del paesaggio. Attività adatta a tutti, tra preparazione di piatti autentici, degustazioni di vini locali, percorsi culturali e panorami mozzafiato.

Programma di viaggio

Sabato 13 dicembre 
Tradizioni locali, camminate e buon vino
Appuntamento alle ore 09.30 per una cooking class dal gusto di stagione. Insieme alle donne “di casa” di uno dei ristoranti più conosciuti di Montalto seguirete tutti i passi per arrivare ad avere i cappelletti fatti a mano da voi. Un piatto della tradizione marchigiana che ogni famiglia mette a tavola il giorno del pranzo di Natale. Dalla pasta fresca al ripieno si seguiranno tutti i passaggi e sarà l’occasione giusta per carpire i segreti della vera cucina tradizionale. A seguire pranzo tipico.
Nel pomeriggio escursione guidata tra vigne e ulivi. Dalla bellissima Patrignone itinerario che unisce importanti chiese rurali del territorio di Montalto e che garantisce un'immersione nel paesaggio caratterizzato da un mosaico di campi arati, vigneti e uliveti dove le case coloniche sono sentinelle di un passato legato alla terra. Al termine della passeggiata una calda accoglienza in una struttura del territorio sarà a completamento del pomeriggio. Una degustazione di prodotti locali sarà accompagnata da una selezione di vini locali e racconti con i produttori.

Dati tecnici escursione: lunghezza 7,5 km, dislivello 140 m, difficoltà T/E
Servizi: Pernotto, colazione, mezzo kg di cappelletti, pranzo, merenda tipica con degustazione vini.

Note
E' possibile aderire all'intero pacchetto oppure richiedere la quotazione individuale per il week-end (1 notte/2giorni) o la singola giornata di sabato.

Prezzo e condizioni

Prezzo: 95 €

Prezzo ridotto 55 €

età fino a 8-14 anni

La quota comprende:

- Cooking class – cappelletti (mezzo kg di cappelletti a partecipante da portare a casa a fine attività)

- Pranzo del giorno 

- Degustazione vini locali e merenda con prodotti tipici 

- Escursione guidata con Guida ambientale Escursionistica 

La quota non comprende:

- Spostamenti durante tutto il soggiorno

- Tutto ciò non menzionato nei servizi inclusi

Trasporto Non incluso

Gli spostamenti sono a carico dei singoli partecipanti. Sarà nostra cura mettere in contatto gli iscritti per un carsharing

Numero minimo partecipanti: 10. Numero massimo: 25.

Note di viaggio

Caratteristiche itinerario

Dislivello medio: 15

Difficoltà: Bassa: Scala CAI T

Requisiti

Questa proposta è adatta a tutti

Con la collaborazione tecnica delle agenzie:
"Passamontagna Viaggi", Via Madonna del Sasso Bianco, 10 62035 Fiastra (MC) - Codice Fiscale ZRLMRT75S60H501O - Partita Iva  02074570439.

Galleria