Ciaspolata: Macereto e il Bove Bianco




Dall'Azienda Agricola Scolastici, che alleva con tenacia le sue pecore sull'altipiano di Macereto, partiremo alla volta dei colli che circondano il Santuario. A vigilare su di noi sullo sfondo, l’imponente mole del Monte Bove, che sicuramente sarà tinto di bianco.
PS Qualora fosse necessario, in presenza di neve, Marche Active Tourism fornirà l’attrezzatura necessaria composta da ciaspole, bastoncini.
Itinerario su stradine, mulattiere o sentieri ben tracciati che non pongono incertezze o problemi di orientamento. Si svolgono solitamente al di sotto dei 2000 metri. Richiedono comunque una certa conoscenza dell’ambiente montano e una preparazione fisica alla camminata.
Itinerario su sentieri o tracce di sentiero ben visibili, normalmente con segnalazioni. Può avere tratti ripidi; i tratti esposti sono di norma protetti o attrezzati. Può prevedere facili passaggi in roccia, non esposti e che comunque non richiedono conoscenze alpinistiche specifiche. Richiedono un certo senso di orientamento, come pure una certa esperienza e conoscenza dell’ambiente alpino, allenamento alla camminata, oltre a calzature ed equipaggiamento adeguati.