Ciaspolata alle pendici del Monte Vettore




Una ciaspolata sui Monti Sibillini che, attraverso un itinerario ad anello, ci porterà da Forca di Presta intorno al Monte Pellicciara regalandoci un panorama innevato stupendo. Da un lato una splendida vista su parte dei Piani di Castelluccio, dall’altro lo sguardo spazierà sui vicini Monti della Laga.
Itinerario su stradine, mulattiere o sentieri ben tracciati che non pongono incertezze o problemi di orientamento. Si svolgono solitamente al di sotto dei 2000 metri. Richiedono comunque una certa conoscenza dell’ambiente montano e una preparazione fisica alla camminata.
Itinerario su sentieri o tracce di sentiero ben visibili, normalmente con segnalazioni. Può avere tratti ripidi; i tratti esposti sono di norma protetti o attrezzati. Può prevedere facili passaggi in roccia, non esposti e che comunque non richiedono conoscenze alpinistiche specifiche. Richiedono un certo senso di orientamento, come pure una certa esperienza e conoscenza dell’ambiente alpino, allenamento alla camminata, oltre a calzature ed equipaggiamento adeguati.