Registrazione completata, controlla la tua e-mail per attivare l'account
Crea un'account
La tua prenotazione è stata confermata, riceverai una mail con i dettagli
Inserisci i dati
Condividi
Scoprire le Marche: perchè le escursioni guidate sono il modo giusto per farlo
mag 19, 2025
Scoprire le Marche: perchè le escursioni guidate sono il modo giusto per farlo

Un'esperienza immersiva e autentica nella natura

Partecipare a un'escursione guidata accompagnati da una guida naturalistica non è solo una semplice camminata all’aperto.


È un'opportunità unica per entrare in contatto profondo con l’ambiente naturale, acquisendo conoscenze, sviluppando consapevolezza ecologica e rigenerando mente e corpo.

Le guide offrono interpretazioni del paesaggio che trasformano una passeggiata in un vero e proprio viaggio culturale e sensoriale.

 

Le guide naturalistiche conoscono sentieri poco battuti, angoli nascosti, piante rare e scorci panoramici mozzafiato. Questi luoghi, spesso esclusi dai circuiti turistici di massa, sono accessibili solo con chi conosce il territorio e sa come valorizzarlo senza danneggiarlo.

Condivisione e spirito di gruppo

Uno dei benefici più grandi delle escursioni guidate è la possibilità di condividere l'esperienza con altre persone. Camminare in compagnia, scambiarsi pensieri, emozioni e punti di vista durante il percorso crea un forte senso di appartenenza e connessione. Questo spirito di gruppo arricchisce l’esperienza e la rende più coinvolgente e significativa.

 

Durante un’escursione guidata si ha la possibilità di incontrare persone con interessi simili. I ritmi lenti, le pause, le chiacchiere lungo il cammino e le emozioni condivise favoriscono la nascita di nuove amicizie, spesso più autentiche rispetto a quelle nate in contesti urbani e frenetici.

Le escursioni guidate sono anche esperienze educative, infatti le guide forniscono spiegazioni su geologia, botanica, zoologia, storia e cultura locale. Questo approccio multidisciplinare arricchisce l’escursione di significato, stimolando la curiosità e il rispetto per l’ambiente.

Affidarsi a una guida significa poi affrontare il percorso con maggiore serenità. Le guide sono preparate per gestire le diverse situazioni che si possono verificare durante un'uscita in natura, conoscono i punti critici del tragitto e sono in grado di adattare l’escursione alle condizioni meteo e al livello del gruppo. Questo, senza dubbio, rende l’esperienza più sicura e accessibile a tutti!

 

Benessere fisico e mentale

Camminare nella natura ha effetti documentati sul benessere psicofisico: riduce lo stress, abbassa la pressione sanguigna, migliora l'umore e rafforza il sistema immunitario. Farlo in un contesto guidato permette di concentrarsi sull’esperienza, senza preoccupazioni legate all’orientamento o all’organizzazione.

Una guida esperta può invitare il gruppo a momenti di osservazione silenziosa, ascolto dei suoni del bosco, respirazione consapevole e connessione profonda con la natura. Questo approccio "slow" stimola la mindfulness e favorisce uno stato di presenza mentale che rigenera.

 

 

Partecipare ad escursioni guidate significa anche sostenere professionisti locali e promuovere un tipo di turismo più rispettoso dell’ambiente. Le guide naturalistiche lavorano spesso in sinergia con piccoli produttori, rifugi e realtà territoriali, contribuendo alla valorizzazione del territorio in chiave sostenibile.

In conclusione, le escursioni con guide naturalistiche rappresentano un'esperienza completa che unisce benessere, cultura, relazione e sostenibilità. Sono un investimento non solo su sé stessi, ma anche sull’ambiente e sulla comunità locale.

Un modo intelligente e consapevole per prendersi una pausa, crescere interiormente e vivere la natura in tutta la sua meraviglia!

 

Le Marche: un paradiso naturale tutto da esplorare

La regione Marche è una delle mete più affascinanti per chi ama fare escursioni nella natura.

Infatti offre una straordinaria varietà di paesaggi: dai sentieri panoramici dei Monti Sibillini ai boschi dell’Appennino umbro-marchigiano, dalle colline dolci punteggiate di borghi storici fino alle spettacolari falesie della Riviera del Conero, dove i percorsi escursionistici si affacciano su un mare cristallino.

 

 

Il territorio marchigiano è poco affollato rispetto ad altre destinazioni più note, il che consente di vivere esperienze autentiche, a stretto contatto con la natura e lontano dal turismo di massa.

Inoltre, la presenza di numerosi parchi naturali, riserve protette e delle guide ambientali di Marche Active Tourism, rende le Marche il contesto ideale per escursioni sicure, emozionanti e ricche di contenuti culturali e naturalistici.

Le escursioni guidate in programma nelle Marche

Qui trovi le nostre proposte di escursioni guidate nelle Marche, suddivise nelle principali zone

 

Qui invece trovi tutte le escursioni in programma nelle Marche