Via col Verso: gli alberi - Il Monte Cucco





Un giro ad anello tra i colori e le acque della Valle di San Pietro. Il Rio Freddo ci accompagnerà tra le bellezze delle fioriture e i paesaggi incantati delle faggete secolari.
Capacità richieste
- allenamento alla camminata ed esperienza in ambiente naturale
Cani ammessi al guinzaglio
Via Col Verso
La Montagna ad Alta Voce
Un ciclo di passeggiate intervallate da letture libere dei partecipanti. Ci accompagneranno le parole di Elisa des Dorides.
Gli appuntamenti si svolgeranno in tre diversi luoghi in cui rivolgeremo le nostre letture suggestive a tre degli elementi protagonisti della montagna: gli alberi, le rocce e le nuvole
Gli alberi
Radicati, saggi e silenziosi giganti, sfidano la forza di gravità unendo il microcosmo del basso e quello esistente nell’alto: un dialogo prezioso
Quali sono le nostre radici e le nostre ali?
Itinerario su stradine, mulattiere o sentieri ben tracciati che non pongono incertezze o problemi di orientamento. Si svolgono solitamente al di sotto dei 2000 metri. Richiedono comunque una certa conoscenza dell’ambiente montano e una preparazione fisica alla camminata.
Primavera
- Scarpe da trekking o da ginnastica
- Pantaloni lunghi
- Sopra vestiti a più strati
- Cappello e guanti
- Mantella o k-way
- 1 litro d'acqua
- Snack, frutta