Valle delle Prigioni e cima del Motette - 15/03/2025

Valle delle Prigioni e cima del Motette

Scheggia e Pascelupo (PG)
Ottobre 2025Novembre 2025Dicembre 2025Gennaio 2026Febbraio 2026Marzo 2026Aprile 2026Maggio 2026Giugno 2026Luglio 2026Agosto 2026Settembre 2026Ottobre 2026Novembre 2026Dicembre 2026Gennaio 2027Febbraio 2027Marzo 2027Aprile 2027Maggio 2027Giugno 2027Luglio 2027Agosto 2027Settembre 2027Ottobre 2027Novembre 2027Dicembre 2027
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Seleziona una data
0 posti disponibili
Guide: -
Non è più possibile iscriversi a questo evento
Lunghezza
Lunghezza
12 km
Dislivello
Dislivello
900 m
Durata
Durata
5 Ore
Difficoltà
Difficoltà
E
Gruppo
Gruppo
Max

Descrizione

Spettacolare escursione alle pendici del Monte Cucco, partiremo dal piccolo borgo di Pascelupo risalendo la suggestiva Valle delle Prigioni, in compagnia del torrente e di faggete spettacolari. Attraverseremo una stretta grotta artificiale lunga circa 50 metri dove passa l'acquedotto, quindi non è adatta a chi soffre di claustrofobia! 

Poi proseguiremo fino a raggiungere le praterie e la cima del Monte Motette (1.331 m).

Itinerario ad anello, pranzo al sacco.

Luogo di ritrovo

Difficoltà

E = Escursionistica

Itinerario su sentieri o tracce di sentiero ben visibili, normalmente con segnalazioni. Può avere tratti ripidi; i tratti esposti sono di norma protetti o attrezzati. Può prevedere facili passaggi in roccia, non esposti e che comunque non richiedono conoscenze alpinistiche specifiche. Richiedono un certo senso di orientamento, come pure una certa esperienza e conoscenza dell’ambiente alpino, allenamento alla camminata, oltre a calzature ed equipaggiamento adeguati.

Cosa portare

  • Scarpe da trekking
  • Sopra vestiti a più strati
  • Cappello 
  • 2 litri d'acqua
  • ricambio di t-shirt
  • snack / frutta
  • pranzo al sacco