Recanati, speciale “non solo Leopardi”





Un'escursione su e giù per le colline recanatesi tra le più nascoste ma anche tra le più suggestive, luoghi di antichi insediamenti e villaggi.
Strade bianche e di terra tra vigneti ed uliveti con lo sguardo che spazia dai Monti Azzurri al mare e i colli circostanti ci accompagneranno fino all’ora del tramonto.
A fine escursione ci aspetterà una meritata merenda all'azienda agricola I tre filari, pluripremiata per l'elevata qualità dei suoi prodotti, in particolare l'olio e il vino.
Il costo della degustazione è di 12 euro e va pagato direttamente all'azienda agricola.
Capacità richieste
Abitudine alla camminata, senza particolare allenamento
Allenamento alla camminata ed esperienza in ambiente naturale
- Bambini, ragazzi: si a partire da 10 anni
- Cani: si
Itinerario su stradine, mulattiere o sentieri ben tracciati che non pongono incertezze o problemi di orientamento. Si svolgono solitamente al di sotto dei 2000 metri. Richiedono comunque una certa conoscenza dell’ambiente montano e una preparazione fisica alla camminata.
Estate
- Scarpe da trekking o da Running con suola scolpita
- Pantaloni lunghi o corti
- Sopra vestiti a più strati
- Cappello e crema solare
- Mantella o k-way
- 1 litro d'acqua
- Snack, frutta
Autunno / inverno / primavera
- Scarpe da trekking o da Running con suola scolpita
- Pantaloni lunghi
- Sopra vestiti a più strati
- Cappello e guanti
- Mantella o k-way
- Snack, frutta