Pioraco e Il Sentiero del Sole





Prolaqueum era l’antico nome del paesino di Pioraco, situato tra le pareti severe di una gola e l’armonioso paesaggio dell’alta Valle del Potenza. Il suo elemento fondamentale è stato da sempre l’acqua, infatti il suo nome significa “nei pressi del lago” Famoso per le sue antiche cartiere che dal 1300 sono state fondamentali per lo sviluppo sociale ed economico. Se ne contavano circa una decina sparse per il suo territorio. L’itinerario di oggi sarà lungo il “Sentiero del Sole” così chiamato per la sua esposizione assolata, comunque ricca di varietà di paesaggi e scenari dalle rupi rocciose, alle dolci colline, alle piccole cascate fino ad ammirare dall’alto l’antico borgo.
- Capacità richieste
Abitudine alla camminata, senza particolare allenamento
- Ragazzi a partire da 12 anni
- Cani al guinzaglio: si
Sono itinerari su sentieri e/o sterrate dove si possono incontrare brevi tratti ripidi, ma che non presentano tratti esposti. Richiedono allenamento alla camminata, oltre a calzature ed equipaggiamento adeguati.
Estate
• Scarpe da trekking o da ginnastica
• Pantaloni lunghi o corti
• Sopra vestiti a più strati
• Cappello e crema solare
• Mantella o k-way
• Almeno 1,5 litro d'acqua
• Snack, frutta
Autunno / inverno / primavera
• Scarpe da trekking o da ginnastica
• Pantaloni lunghi
• Sopra vestiti a più strati
• Cappello e guanti
• Mantella o k-way
• 1 litro d'acqua
• Snack, frutta