Monte Cafaggio: di là dal fiume e tra gli alberi





Escursione inedita dall’alto valore paesaggistico che conduce all’evocativa cima del Monte Cafaggio, un giro ad anello, a tratti impegnativo, che promette scenari mozzafiato in una splendida cornice appenninica.
Partendo dalla Valle di San Pietro, percorreremo un sentiero rilassante protetto da grandi pioppi per poi entrare nel fitto del bosco dove inizierà la salita che ci porterà alla cima del Cafaggio; monte dal quale nasce l’Esino, fiume leggendario sacro alle tribù dei Galli Senoni. Giunti sulla vetta e ammirato gli splendidi panorami resteremo sempre in quota, camminando attraverso prati sommitali con altre viste sconfinate fino a ridiscendere nella Valle di San Pietro.
Capacità richieste
- Buon allenamento fisico ed esperienza pregressa di escursionismo
Ragazzi da 14 anni in su
Cani al guinzaglio ammessi
Itinerario su sentieri o tracce di sentiero ben visibili, normalmente con segnalazioni. Può avere tratti ripidi; i tratti esposti sono di norma protetti o attrezzati. Può prevedere facili passaggi in roccia, non esposti e che comunque non richiedono conoscenze alpinistiche specifiche. Richiedono un certo senso di orientamento, come pure una certa esperienza e conoscenza dell’ambiente alpino, allenamento alla camminata, oltre a calzature ed equipaggiamento adeguati.
Estate
- Scarpe da trekking
- Pantaloni lunghi
- Sopra vestiti a più strati
- Cappello
- Mantella o k-way
- Almeno 1,5 litri d'acqua
- Snack, frutta
- Pranzo al sacco
Autunno / inverno / primavera
- Scarpe da trekking
- Pantaloni lunghi
- Sopra vestiti a più strati
- Cappello e guanti
- Mantella o k-way
- Almeno 1 litro d'acqua
- Snack, frutta
- Pranzo al sacco